
Serie/servizio fotografico
serie 64/4, scatola D5-D7[Diapositive di viaggio 2]
[inizio anni '50], 1950; 1951; 1952; 1953
La serie è costituita da fotografie scattate durante viaggi e gite; oltre alle fotografie di paesaggio vi sono ritratti di singoli (numerosi quelli di Albina Rossi)e di gruppi. Nelle immagini si riconoscono Luciano Prada, Liliana Borella e Pietro Santagostino, ...

Serie/servizio fotografico
serie 64/5, scatola D8[Diapositive di viaggio 3]
s.i.d.
La serie è costituita da vedute di paesaggi, chiese e città, fotografate durante un viaggio a Monaco e in Baviera. La scatola che contiene le diapositive, conservate sparse in un cassetto, non è quella originale.

Serie/servizio fotografico
serie 64/6, scatola D9[Diapositive di viaggio 4]
[inizio anni '80], 1980; 1981; 1982; 1983
La serie è costituita da gruppetti di persone fotografate in montagna, agli inizi degli anni Ottanta, in tenuta da sci. Si riconoscono Albina Rossi, Alberto Zanoni, Antonella Magugliani, Michele Bonfiglio, Oliviero Magistroni e Aldo Balzarotti, "Scott".

Serie/servizio fotografico
serie 64/7, album D1, pp. 3, 4[Casterno vista dall'elicottero : 1981-82]
[1981 o 1982], 1981; 1982
La serie è costituita da vedute aeree di Casterno, fotografata da un elicottero, nel 1981 o 1982.

Serie/servizio fotografico
serie 64/8, scatola D10, D11[Reperti museo Pisani Dossi]
[anni '80], 1980; 1981; 1982; 1983; 1984; 1985; 19
La serie è costituita da immagini dei reperti archeologici conservati presso il museo Pisani Dossi a Corbetta, fotografati negli anni Ottanta.

Serie/servizio fotografico
serie 64/9, Album S3, armadio 5VII Mostra Concorso delle vetrine di Corbetta
Corbetta - Commercio - Mostra Concorso delle vetrine - 1983
1983/10
La serie è costituite da immagini delle vetrine di alcuni negozi di Corbetta, allestite in occasione della settima edizione della Mostra Concorso delle vetrine organizzata nell'ottobre 1983.

Serie/servizio fotografico
serie 64/10, album D1, pp. 5-7[Documenti archivio parrocchiale]
s.i.d.
La serie è costituita dalle riproduzioni di documenti conservati presso l'archivio della chiesa di san Vittore. Della serie fa parte anche un'immagine dell'affresco della Madonna dello Zavattari conservato nel santuario della Madonna dei miracoli.

Serie/servizio fotografico
serie 64/11, B. 1[Techint]
s.i.d.
La serie è costituita da diverse immagini di uno stabilimento della Techint, con attrezzature per gasdotti. Le diapositive erano conservate sparse in diverse buste prive di annotazioni e scatole.

Serie/servizio fotografico
serie 64/12, scatola D 13[Diapositive Sacma]
s.i.d.
La serie è costituita da immagini di alcuni prodotti della sacma, fotografati all'interno di uno stabilimento. Le diapositive, intelaiate, erano considerate sparse, senza annotazioni.

Serie/servizio fotografico
serie 64/13, scatola D 14[Convegno medico]
s.i.d.
La serie è costituita da immagini di alcune persone sedute a un tavolo, durante un convegno, e da riproduzioni di alcune tavole mediche. Le diapositive erano conservate sparse e prive di annotazioni.
