Serie/servizio fotografico
Sigla
serie 12/1
Collocazione
album 12.1
Titolo
Gite
Descrizione
La serie, costituita dall'autore delle immagini, che ha riunito i negativi in album e l'ha etichettato, fornendogli un titolo, documenta una serie di gite, effettuate intorno alla metà degli anni Cinquanta, in alcune località di montagna. Il primo gruppo di negativi ritrae don Pietro Radice, nei pressi di un lago e di una villa, nei negativi compaiono anche altre persone che non è stato possibile identificare. Da p. 3, si passa ai negativi relativi a una gita della parrocchia di San Vittore, di Corbetta, al Gran San Bernardo. Oltre a diverse foto di paesaggi, sono spesso ripresi i partecipanti alla gita, fotografati in gruppo; vi si riconoscono don Attilio Barera e don Giovanni Montorfano, Gianni Saracchi, Albina Rossi, Augusto Terzoli, Giuseppe Magugliani, Celestino Cattaneo, Francesco Sacconaghi. I negativi seguenti (da p. 6) sono immagini del paesaggio montano presso Campestrin di Fassa; compaiono anche ritratti di singoli (Rachele Mereghetti)e foto di gruppi (tra gli altri, Michela Ferrè con il marito Piero Colombo e la figlia Gianna, un altro gruppo con Goffredo Bonfiglio, Carla Radaelli, Teresina Bonfiglio, Enrica Colombo e la guida alpina, Franco [ ]). Da p. 13, i negativi passano a documentare una partita di calcio, giocata sempre a Campestrin; sono fotografate alcune azioni. Il gruppo seguente (pp. 17 e 18)documenta una gita sul Monte Bianco; oltre alle fotografie di paesaggio, alcuni ritratti di singoli (Giovanni Rondena, Peppino Venturini)e foto di gruppo (vi si riconoscono Maria Rosa Magistrelli, alcune suore dell'asilo Mussi e Luciano Maronati). Le ultime pagine conservano negativi in cui compare la famiglia Rondena, fotografata all'aperto e nella propria abitazione (tra gli altri, "Duardìn" e "Brusìn"). Il titolo è tratto da un'etichetta dattiloscritta, applicata con del nastro adesivo alla costa dell'album; il complemento è un'annotazione scritta con un pennarello nero sulla copertina dell'album. Autore delle immagini conservate nelle ultime quattro pagine potrebbe essere Luciano Maronati. L'ultima pagina dell'album è completamente vuota.
Occasione
1953-54 ?
Periodo delle riprese
[1953-1954?], 1953; 1954
Autore
Saracchi, Gianni
Note sui supporti
1 album, 20 pp. (217 negativi) - 57x57 mm