Serie/servizio fotografico
Sigla serie 17/1
Collocazione album 17.1
Titolo [Varie 1]; Persone e soggetti varii pre[...]
Descrizione La serie, costituita dall'autore delle fotografie, che ha riunito i negativi nell'album e l'ha etichettato, comprende immagini con soggetti molto diversi tra loro. I primi negativi sono delle vedute dall'esterno di villa Frisiani e immagini di Maria Ferrari con due amiche non identificate. Seguono (p. 2)diversi ritratti, a figura intera, di Piera [ ], fotografata in un giardino (la stessa persona compare anche in una foto di gruppo dove è anche la madre, [ ] Gornati). Nella pagina seguente vi sono tre primi piani di Camillo Dameno, due primi piani di Giuseppina Binaghi, sdraiata su una sdraio, Emilio Terzoli, ritratto su una bici con un grande cestino per il pane, e un gruppo dietro a un tavolo su cui sta una torta di compleanno. A p. 4, alcuni negativi che ritraggono Tino Redaelli, Walter Angeli e un altro giovane non identificato, davanti a una risaia e vicino a una gabbia con delle scimmie. I negativi a p. 5 sono immagini di alcuni bambini seduti ai banchi in una scuola. A p. 6, ancora immagini di Redaelli e Angeli all'aperto, e immagini di biliardini. Nella pagina successiva, una cascina colpita da un incendio e un presepe. Nelle pp. 8 e 9 sono conservati negativi dell'interno della chiesa di San Vincenzo a Cerello (in alcune delle immagini compaiono anche don Angelo Bragonzi e, in uno dei negativi, un chierichetto). A p. 10, alcuni ritratti di uomini, eseguiti in studio, e alcune immagini dell'interno dello studio Saracchi. Seguono diverse immagini scattate all'interno delle Trattoria dell'angelo: foto di gruppo con Costantino [ ], di Albairate, Fausto Bergamaschi, Italo Cattaneo, Francesco Nava, Gino Bruni, Damiano Rossi e Angelo Nava (p. 11); un gruppo intento a giocare a biliardino e un primo piano di Luciano Puricelli (p. 13); alcuni primi piani di Luigia Rossi (mentre legge il Corriere d'informazione, mentre gioca a carte)e di Albina Rossi (p. 15); Albina Rossi con Gianni Saracchi (p. 16); Francesco Cattaneo intento a mescolare le carte, Italo Cattaneo (p. 17); un gruppo di clienti della trattoria, tra cui [ ] Lucini, [ ] Porta, Cesare Pobbiati (p. 18); due primi piani di Sandro Volpi, un non meglio identificato [ ] Angeli, con la pipa, Annunciata Caremi seduta a un tavolo con Enrico Colombo e Damiano Rossi con una chitarra (p. 19). Graziano Mereghetti, Giorgio Pagani (in bici)e Walter Angeli sono fotografati anche davanti alla trattoria (p. 11), un altro gruppo, in cui compaiono di nuovo Mereghetti e Angeli è ritratto davanti a un muro, per la strada (p. 12). A p. 14, inoltre, alcune immagini, a figura intera, di Giorgio Francioli, nel giardino della sua abitazione in via Volta. Vi sono, ancora, immagini di alcuni muratori, intenti al lavoro (p. 19), don Pietro Radice fotografato nei pressi di un lago, Albina Rossi e Gianni Saracchi fotografati in studio, un presepe e un fontanile sotto la brina (p. 20). La seconda parte del titolo è tratta da un'etichetta dattiloscritta (cui manca una parte), applicata sulla costa dell'album con del nastro adesivo.
Periodo delle riprese [1953-1956], 1953; 1954; 1955; 1956
Note sui supporti 1 album, 20 pp. (226 negativi) - 57x57 mm; 57x82 mm
Top