Serie/servizio fotografico
Sigla serie 20/108
Collocazione album 6 (pp. 42-58)
Titolo Cerimonie Manifestazioni
Descrizione La serie comprende materiale relativo a diverse feste e manifestazioni, raccolto dall'autore in due buste. Si tratta, in particolare, a partire da pagina 43, di: un pranzo dell'Unione artigiani della provincia di Milano (si vedono diverse persone sedute ai tavoli, alcune, in piedi, tengono un discorso e, sullo sfondo le bandiere dell'associazione; 12 negativi); diverse immagini di operaie al lavoro in un tubettificio corbettese e alcuni gruppi di operai in posa all'interno del capannone (pp. 44-46, 37 negativi); la festa degli alberi organizzata dalla scuola De Amicis (si vedono diversi gruppi di bambini, in un negativo mentre reggono lo stendardo della scuola, in un un altro, un folto gruppo guarda due bambini rastrellare il terreno intorno a un albero; p. 47, 6 negativi); la benedizione dei trattori e l'offerta dei doni in chiesa per la festa dei coltivatori diretti (quasi tutti i negativi ritraggono i trattori in corteo per le vie di Corbetta e la benedizione impartita dai gradini della chiesa di san Vittore; pp. 47 e 48, 11 negativi); piccoli gruppi di ragazzi e ragazze, fotografati in posa davanti a un muro, a Cerello (pp. 48 e 49, 9 negativi); alcuni momenti della festa di Preloreto (tra le immagini, un suonatore di fisarmonica e un coro impegnati sul palco in mezzo alla cascina, un uomo che sta cercando di colpire "la pentolaccia"; pp. 49-51, 24 negativi); gruppi di persone, tra le quali si riconoscono Mario Galbiati, Mariuccia Grittini e Carlo Vanzulli, fotografati seduti a una grande tavolata durante un pranzo (pp. 51-53; 24 negativi); un pranzo degli uomini dell'azione cattolica all'Acli (p. 53, 3 negativi); la fiera del bestiame a Corbetta (alcune immagini dei manzi, anche mentre vengono esaminati della giuria, della quale fa parte il veterinario [ ] Capozzo; pp. 53-54, 12 negativi); una folla che ascolta un concerto, in piazza, davanti alla sede dei Sindacati liberi (p. 54-55, 7 negativi); ancora uomini seduti a una tavolata durante un pranzo al ristorante "Gèla" (p. 55, 3 negativi); la benedizione delle moto e degli iscritti al Moto club Corbetta davanti alla chiesa di San Vittore (p. 55, 3 negativi); un piccolo gruppo di persone, tra cui "Paulin Tron", fotografate dietro a due grandi cesti di fiori all'interno dell'osteria La gatta (pp. 55-56; 6 negativi); ancora immagini di uomini seduti a una lunga tavolata in un cortile imbandierato, vi si riconosce il maresciallo dei Carabinieri Ferrero che taglia una torta (p. 56, 6 negativi); un altro pranzo, in un ristorante, probabilmente dei coscritti della classe 1922, vi si riconoscono, infatti, Fausto Oldani, Fortunato Alemani e Angelo Sansottera (pp. 56 e 57, 11 negativi); tre ritratti di una coppia, fotografata seduta, all'esterno e in un interno, e mentre cammina per la strada (p. 57, 3 negativi); una coppia e due piccoli gruppi fotografati in un interno (p. 58, 3 negativi); un banco di lavoro dello studio Saracchi (p. 58, 1 negativo). Il titolo è tratto dalle buste che contenevano i negativi(conservate in allegato), dove è scritto in corsivo, a matita, seguito, rispettivamente dall'ordinale "I" e "II". Su entrambe le buste è stato aggiunto di recente, con una penna blu, "da controllare". La divisione tra negativi appartenenti all'una o all'altra busta era tutt'altro che netta, in particolare immagini relative al medesimo evento si trovavano divise tra i due contenitori, si è, allora, preferito, non mantenere l'inutile divisione ma riunire il materiale in un'unica serie.
Periodo delle riprese [1957 o 1958], 1957; 1958
Note sui supporti 178 negativi - 57x57 mm
Top