Serie/servizio fotografico
Sigla
serie 21/124
Collocazione
cassetto 12
Titolo
Soggetti vari 1959 (2)[...]
Descrizione
La serie, costituita dall'autore, comprende materiale relativo a eventi diversi. I primi 18 negativi ritraggono gruppi di artigiani seduti ai tavoli durante un pranzo della loro associazione presso la sede dell'Acli di Corbetta, nel nov. del 1959: vi si riconoscono Giuseppe Bonfiglio "Pin dal Bera", []Zanne, Giovanni Oldani, Antonio Cislaghi, Pierino Oldani, Giuseppe Berra, Primo Cairati, []Meloni, []Ceriani, []Prina, Bruno Borsani ("pivel"), Duilio Ferrari e Carlo [?]Porta (taschina 1). Seguono 3 foto di gruppo dei coscritti della classe 1939 di Santo Stefano Ticino (taschina 2)e 7 negativi su cui compare don Edoardo Meda, in immagini di gruppo con i genitori, con le sorelle suore e con il fratello Luigi, fotografati in casa e sotto una sorta di portico (taschina 3). Nella taschina 4 sono conservati 28 negativi che hanno per soggetto il santuario di Corbetta: si tratta, in particolare di riproduzioni delle lapidi collocate nell'atrio, dell'altare e del presepe con i Re magi. Seguono 33 negativi della Festa del perdono del 1960: si vede una processione verso il santuario e la benedizione impartita nella cappella dell'edificio; si riconoscono don Ambrogio [], don Giovanni Milani, don Zat e monsignor []Pirelli (n. 5). Nell'ultima taschina sono contenuti 12 negativi di un muro di cinta e 5 immagini di un presepe. Il titolo è tratto dalla busta che contiene i negativi, dove è scritto con una penna blu. Sulla busta si trovano anche ulteriori indicazioni: "ott. Coscritti S. Stefano T.", "Pranzo Artigiani Acli Nov 1959", "Don Meda" "Presepio Santuario", "Festa del Perdono -1960-" e "Foto Pagani Peppino muro di cinta -1961", tutte scritte con penne diverse e aggiunte in momenti successivi.
Periodo delle riprese
[1959-1961], 1959; 1960; 1961
Autore
Saracchi, Gianni
Note sui supporti
1 busta (106 negativi) - 57x57 mm