Serie/servizio fotografico
Sigla serie 26/106
Collocazione cassetto 33
Titolo Comunioni e cresime
Descrizione La serie è costituita, per la maggior parte, da ritratti di bambini e bambine, da soli o con un adulto, fotografati con gli abiti della prima comunione o della cresima; la quasi totalità di queste fotografie è stata scattata nello studio Saracchi, alcune all'interno di un'abitazione. I negativi contenuti nella taschina 4, invece, si riferiscono alla celebrazione delle prime comunioni, probabilmente a Cornaredo; si tratta di immagini del corteo per le strade del paese e dei bambini seduti in chiesa. E' stato possibile identificare alcune delle persone fotografate nel primo gruppo di immagini: nella taschina 1 sono contenuti i ritratti di Clemente Grassi, da solo e con il padre Mario (2 neg., fotogr. 5 e 6), Ettore Serati seduto su un divanetto, con un bambino, che è ritratto anche da solo (3 neg.), Umberto Balzarotti, da solo e con i fratelli Giorgio e Chiara (5 neg.), Luigi Calati con un bambino (1 neg., fotogr. 0), Angelo Meda con un bambino (2 neg., fotogr. 10 e 11); nella taschina 2, []Balzarotti con un bambino (2 neg., fotogr. 9 e 10), Pierino Tonella con un bambino (1 neg., fotogr. 7), Rosanna Pobbiati (2 neg., fotogr. 0 e 1), []Scazzosi con un bambino (1 neg., fotogr. 6), Luigi Orlandi con un bambino con una fascia sulla fronte (2 neg., fotogr. 12 e 13). Il titolo e l'anno sono tratti dalla busta che contiene i negativi, dove sono scritti, in stampatello, con un pennarello nero. Alcuni negativi sono contenuti in una bustina della Ilford. Diversi fotogrammi, tagliati a mano, presentano bordi piuttosto irregolari; le due lastre, inoltre, sono state private di un angolo.
Occasione 1964
Periodo delle riprese [1964], 1964
Note sui supporti 1 busta (114 negativi) - 57x57 mm; 57x82 mm
Top