Serie/servizio fotografico
Sigla
serie 54/11
Collocazione
cassetto 67
Titolo
Matrimonio Salvatore e Stefania Mattina
Descrizione
La serie documenta il matrimonio di Salvatore Mattina e Stefania [], celebrato il 18 lug. 1992 a Bracca. Comprende diversi ritratti della sposa in casa e alcuni ritratti dello sposo all'aperto, immagini del rito religioso (in chiesa si riconosce, quale testimone, Antonio Faoro), immagini degli sposi da soli e con numerosi familiari e amici (tra gli altri []Saia, Francesco Prina, l'ingegner []Alemani, Carlo Corti, Pierangelo Ceruti, Giuliano Grittini e il padre dello sposo, Paolo, "Paolino", Mattina)davanti alla chiesa, ritratti degli sposi seduti in un'auto decapottabile e mentre tagliano la torta nuziale, immagini dei tavoli apparecchiati sotto un chiostro e fotografie di persone che danzano durante i festeggiamenti. Il titolo e i suoi complementi sono tratti dalla busta della Colorzenith che contiene i negativi, dove sono scritti, in corsivo, con un pennarello nero; sulla busta si trovano, inoltre, l'annotazione, scritta con un pennarello rosso, "1/13x18 lucida delle segnate Vedi Album", e il numero "1", scritto con il medesimo pennarello rosso; sempre sulla busta, ora all'interno, è applicato un foglietto adesivo con annotato, a biro nera, "10 copie 13x18 gruppo Mattina/ 1 copia torta (frontali)". I negativi sono ulteriormente contenuti in quattordici buste trasparenti, numerate con un pennarello nero da 1 a 13 (una busta è priva di numerazione), sulle quali sono annotati, con un pennarello nero, numeri, a volte cerchiati, seguiti da una crocetta o preceduti dal segno più, e sulle quali sono applicati bollini adesivi gialli.
Occasione
Bergamo Bracca : 18-7.92 [...]
Periodo delle riprese
[18.07.1992], 1992
Autore
Saracchi, Gianni
Note sui supporti
1 busta (194 negativi) - tutti color - 57x44,5 mm; 57x57 mm