archivioArchivio fotografico Gianni Saracchi
Consistenza/composizione
L'archivio è costituito dal materiale prodotto, in quasi mezzo secolo di attività, dal fotografo corbettese Gianni Saracchi. L'archivio è composto da circa 256.000 negativi; si conservano anche fotografie native digitali, diapositive, provini e lastre negative in vetro. Le immagini documentano la vita e la storia della comunità corbettese e dei dintorni (sono presenti serie fotografiche relative a Santo Stefano Ticino, Magenta, Vittuone, Sedriano ma anche Milano) dalla seconda metà del Novecento fino al 2017 (Gianni Saracchi morì nel gennaio 2018). Sono presenti fotografie di eventi privati come matrimoni, battesimi, funerali, gruppi di famiglia e fotografie relative alla vita pubblica come inaugurazioni, feste del paese, feste di leva, l'ingresso di un nuovo parroco, la vita delle associazioni etc. Sono presenti anche immagini di carattere industriale (fotografie di macchinari, interni di aziende, prodotti di varia natura fotografati per cataloghi), foto di moda relative alla fine degli anni Cinquanta e ai primi anni Sessanta e poche immagini private del fotografo (in particolare fotografie di viaggi). Il riordino della documentazione fotografica ha rispettato la suddivisione del materiale per anni di produzione impostata dal fotografo. Fanno eccezione i negativi prodotti dal 1954 al 1956, ricollocati, dallo stesso fotografo in un momento vicino alla loro produzione, in album per soggetti affini e che si succedono cronologicamente e album tematici (costituiti dal Saracchi con materiali diversi, in periodi successivi, per i quali non è possibile identificare un unico periodo di produzione). All'interno di ogni annata, poi, sono collocate, in successione, le diverse serie, anch'esse costituite, nella maggior parte dei casi e quando non diversamente specificato in nota, dal fotografo stesso, per lo più al momento della produzione del materiale. Tutte le informazioni relative a persone, luoghi e date, quando non altrimenti specificato nelle note, sono tratte da testimonianze orale, con tutte le peculiarità di questo tipo di fonte (in particolare con l'inevitabile presenza di lacune e imprecisioni, soprattutto a distanza di tanti anni) del fotografo, Gianni Saracch; per alcune serie ha collaborato alle identificazioni anche l'ex vigile urbano Alessandro Doperti. Molte indicazioni sono state tratte dalle buste che contengono i negativi o da manifesti e brochure allegate agli album (soprattutto per il materiale degli anni 2000). Le date di stampa del materiale è stata derivata dalla data di esecuzione delle immagini, di solito apportata su bustine di conservazione e album (non essendo presente una data certa si è deciso di identificare la data di stampa in un momento prossimo a quello dello scatto).

Serie/servizio fotografico

serie 53/61, cassetto 66

Dott Turchetta

[1991?], 1991

La serie è costituita dai ritratti a mezzo busto di []Turchetta, fotografato in studio. Il titolo è tratto dalla busta della Colorphoto che contiene i negativi, dove è scritto con un pennarello nero. La busta era contenuta nel cassetto originariamente ...

Serie/servizio fotografico

serie 53/62, cassetto 66

Famiglia Baronchelli

[24.12.1991], 1991

La serie è costituita da ritratti di singoli componenti e da foto di gruppo della famiglia Baronchelli (tra cui Gianfranco Baronchelli), fotografata in casa, davanti a un grande albero di natale, il 24 dic. 1991. Il titolo e i suoi complementi sono ...

Serie/servizio fotografico

serie 53/63, cassetto 66

Casa "Resta" via Parini [...]

[01.1991; 01.09.1991; 10.1991; 12.1991], 1991

La serie è costituita da vedute dell'esterno del ristorante Al desco, prima e dopo la ristrutturazione, e dell'interno (il bar, la sala da pranzo, le cucine e la sala convegni)e da immagini dell'inaugurazione dello stesso, il primo set. 1991 (si riconoscono ...

Serie/servizio fotografico

serie 53/64, cassetto 66

Suor Michelina; Carabinieri; maratona VVFF

[06.1991], 1991

La serie comprende immagini relative a eventi diversi. In particolare si tratta dell'attribuzione alla sezione corbettese dell'Avis del premio suor Michelina, organizzata nella sala del centenario, nella parocchia di san Vittore (vi si riconoscono Damiano ...

Serie/servizio fotografico

serie 53/65, cassetto 66

Amici della musica

[01.1991; 05.1991; 27.10.1991], 1991

La serie documenta tre concerti organizzati a palazzo Brentano dall'associazione corbettese Amici della musica. Si tratta del concerto dell'American string quartet, svoltosi il 27 gennaio 1991, di un concerto dell'arpista [ ] Albisetti, del maggio 1991 ...

211

Serie/servizio fotografico

serie 53/66, cassetto 66

Inter club; Bergomi e Ferri

[16.05.1991], 1991

La serie documenta una serata organizzata dall'Inter club di Corbetta. Comprende immagini di Giuseppe Bergomi e []Ferri mentre firmano autografi, posano all'interno di un negozio di abbigliamento e tagliano un nastro e foto di gruppetti in posa (vi si ...

Serie/servizio fotografico

serie 53/67, cassetto 66

Visita alle ville di Corbetta; studenti-Corbetta-Corbas

[04.1991], 1991

La serie documenta una visita alle ville di Corbetta, nell'aprile 1991, di studenti di Corbetta e di Corbas. I ragazzi sono fotografati all'interno e all'esterno di villa Manzoli, palazzo Brentano, villa Ferrario e del santuario della Madonna dei miracoli. ...

Serie/servizio fotografico

serie 53/68, cassetto 66

Manifestazione tricolore

[09.1991], 1991

La serie documenta la festa del tricolore, organizzata dalla sezione corbettese del Msi nel set. 1991. Comprende immagini dell'arrivo di Gianfranco Fini (che risponde al saluto romano di un partecipante alla festa)e di alcuni momenti dei discorsi di ...

Serie/servizio fotografico

serie 53/69, cassetto 66

Medaglie suor Michelina

[04.1991], 1991

La serie è costituita da immagini delle due facce della medaglia per la premiazione dei vincitori del premio suor Michelina, con l'effigie della suora, Caterina Bignotto. Il titolo e i suoi complementi sono tratti dall'interno della busta della Colorphoto ...

Serie/servizio fotografico

serie 53/70, album 3P, pp. 27, 28

[Medaglie suor Michelina : positivi]

[04.1991], 1991

La serie è costituita da fotografie delle due facce della medaglia del premio suor Michelina, con l'effigie della suora, Caterina Bignotto. Le fotografie erano contenute nella busta della Colorphoto che contiene i negativi da cui sono tratte (cfr. serie ...

Chiude l'immagine
Top