CODICI | |
Unità operativa | y5010 |
Numero scheda | 55 |
Codice scheda | SER-y5010-0000055 |
Visibilità scheda | 3 |
Utilizzo scheda per diffusione | 09 |
Tipo di scheda | AFRLSER |
CODICE UNIVOCO DELLA SERIE/SERVIZIO | |
Sigla serie/servizio | 3/3 |
Fondo di appartenenza | Archivio fotografico Gianni Saracchi |
LUOGO E DATA DELLA SERIE/SERVIZIO | |
Occasione | Matrimonio |
Data della serie/servizio | 1952 ca. |
DATAZIONE GENERICA | |
Secolo | XX |
ALTRI DATI DELLA SERIE/SERVIZIO | |
AUTORE/PRODUTTORE DELLA SERIE/SERVIZIO | |
Nome scelto (autore personale) | Saracchi, Gianni |
Codice scheda autore | AUF-y2050-0000001 |
Note sui supporti / quantità | 134 negativi b/n - 57x57 mm |
Titolo della serie/servizio | Matrimonio Sofia Bonfiglio e Franco Scazzosi: Corbetta |
Descrizione della serie/servizio | La cospicua serie di immagini documenta il matrimonio di Sofia Bonfiglio con Franco Scazzosi. Le immagini ritraggono la sposa, l'arrivo degli invitati nella chiesa di San Vittore a Corbetta e la celebrazione del rito religioso, officiato da don Attilio Barera, con don Augusto Mauri e don Giovanni Montorfano. Altri negativi documentano la benedizione degli sposi nel santuario corbettese della Madonna dei miracoli, la suocera che dona le chiavi della nuova casa alla sposa, l'esposizione dei regali e i tavoli apparecchiati all'Acli (mancano però immagini del banchetto). Tra gli invitati si riconoscono Angelo Cislaghi, Enrico Pagani (ex podestà di Corbetta), Pietro e Ida Bonfiglio (genitori della sposa), Giuseppe Minola, Carlo Balzarotti, Luciano Puricelli, Carla Radaelli, Peppino Pagani con la moglie, Enrico Pagani, Giuseppe Magugliani e Pietro Marcora. In un altro negativo una bimba (Paola Cerri, figlia di Maria Ranzani, soprannominata "Biscia") legge una poesia per gli sposi. I negativi erano originariamente conservati in bustine singole, numerate da a 1 a 143; nell'album sono stati ricollocati seguendo questa indicazione. Mancavano, invece, completamente, indicazioni che potessero aiutare a identificare luoghi, persone e data. |
SOGGETTO | |
Nomi | Bonfiglio, Sofia |
Nomi | Scazzosi, Franco |
Nomi | Barera, Attilio |
Nomi | Mauri, Augusto |
Nomi | Montorfano, Giovanni |
Nomi | Bonfiglio, Pietro |
Nomi | Bonfiglio, Ida |
Nomi | Cislaghi, Angelo |
Nomi | Pagani, Enrico |
Nomi | Minola, Giuseppe |
Nomi | Balzarotti, Carlo |
Nomi | Puricelli, Luciano |
Nomi | Radaelli, Carla |
Nomi | Pagani, Giuseppe (detto "Peppino") |
Nomi | Cerri, Paola |
Nomi | Pagani, Annamaria |
Nomi | Marcora, Pietro |
Nomi | Pagani, Enrico |
Nomi | Magugliani, Giuseppe |
Nomi | Ranzani, Maria (detta "Biscia") |
COMPILAZIONE | |
COMPILAZIONE | |
Data | 1998 |
Nome | Di Barbora, Monica |
Funzionario responsabile | Maronati, Veronica |
AGGIORNAMENTO-REVISIONE | |
Data | 2020 |
Nome | Madoi, Federica (CAeB) |
Referente scientifico | Sanzone, Stefany (CAeB) |
ANNOTAZIONI | |
Osservazioni | Codice: Z08/01003/0003:0000/0000/00000 Numero della busta: Album 2; pp. 14-25 Stato di conservazione: b Pubblicazione: Corbetta; Studio Saracchi Stampa: Corbetta; Studio Saracchi; [1952?] |