CODICI
Unità operativa y5010
Numero scheda 195
Codice scheda SER-y5010-0000195
Visibilità scheda 3
Utilizzo scheda per diffusione 03
Tipo di scheda AFRLSER
CODICE UNIVOCO DELLA SERIE/SERVIZIO
Sigla serie/servizio 4/5
Fondo di appartenenza Archivio fotografico Gianni Saracchi
LUOGO E DATA DELLA SERIE/SERVIZIO
Occasione Cronaca locale
Data della serie/servizio 1953
DATAZIONE GENERICA
Secolo XX
ALTRI DATI DELLA SERIE/SERVIZIO
AUTORE/PRODUTTORE DELLA SERIE/SERVIZIO
Nome scelto (autore personale) Saracchi, Gianni
Codice scheda autore AUF-y2050-0000001
Note sui supporti / quantità 1 album contenente 211 negativi b/n - 57x57mm; 1 positivo - 90x120 mm
Titolo della serie/servizio Leva 1933 e varie
Descrizione della serie/servizio La serie documenta eventi diversi svoltisi tra il marzo e il maggio 1953. In particolare: i festeggiamenti per il ventesimo anniversario della classe 1933 tra i cui partecipanti si riconoscono i fratelli Ermanno e Gianni detto "Giannino" Balzarotti e Andrea Saracchi; una riunione di sindaci democristiani all'Acli di Corbetta; la processione di Sant'Agnese per le strade di Corbetta; foto di gruppo della famiglia Calati nella propria cascina; i festeggiamenti in casa Magistroni per lo scudetto vinto dall'Inter tra i partecipanti si riconoscono Pinuccia Magistroni, Aldo Saracchi, Anacleta e Carolina Magistroni, il piccolo Giuseppe detto "Peppo" Magistroni, Andrea Saracchi, Erminio Pianta, Carlo Magistroni con il figlio Oliviero, Rosa detta "Rosetta" Magistroni, Giuliano De Vecchi e Felice Bonfiglio; i ritratti di alcuni bambini nel giorno della loro prima comunione (in una di queste si riconosce Carlo Lovati, con un bambino cui sta facendo da padrino); raduni all'Osteria della gatta; una gara di biliardo presso il Caffè Rossi alla quale partecipano Galliano Angeli e Alcide Bornacina, l'arbitro Ghelfi, Italo Mauro (giornalaio), Erminio Pianta, Crespi, Possenti, Renzo detto "Renzino" e Bornacina; una festa dell'Avis tra i cui partecipanti assistono il segretario Legnani e Giuseppe Magugliani, Ezio Cerruti, il vigile Pagani ed Enrica Ramponi detta "Gugela". L'unico positivo all'interno dell'album ritrae una foto della leva 1933. Il titolo e altre informazioni sono manoscritte nella prima pagina dell'album che contiene i negativi.
SOGGETTO
Nomi Balzarotti, Ermanno
Nomi Balzarotti, Gianni (detto "Giannino")
Nomi Saracchi, Andrea
Nomi Calati
Nomi Magistroni, Pinuccia
Nomi Saracchi, Aldo
Nomi Magistroni, Anacleta
Nomi Magistroni, Carolina
Nomi Magistroni, Giuseppe (detto "Peppo")
Nomi Saracchi, Andrea
Nomi Pianta, Erminio
Nomi Magistroni, Carlo
Nomi Magistroni, Oliviero
Nomi Magistroni, Rosa (detta "Rosetta")
Nomi De Vecchi, Giuliano
Nomi Bonfiglio, Felice
Nomi Lovati, Carlo
Nomi Bornacina, Giuliano
Nomi Bornacina, Alcide
Nomi Ghelfi
Nomi Mauro, Italo
Nomi Crespi
Nomi Possenti
Nomi Renzo (detto "Renzino")
Nomi Bornacina
Nomi Legnani
Nomi Magugliani, Giuseppe
Nomi Cerruti, Ezio
Nomi Pagani
Nomi Ramponi, Enrica (detta "Gugela")
Nomi Angeli, Galliano
Nomi Angeli, Galliano
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
Genere documentazione allegata
Tipo matrice digitale b/n
Codice identificativo 93
Nome del file
93.jpg
COMPILAZIONE
COMPILAZIONE
Data 1998
Nome Di Barbora, Monica
Funzionario responsabile Maronati, Veronica
AGGIORNAMENTO-REVISIONE
Data 2021
Nome Bucci, Giusy (CAeB)
Referente scientifico Sanzone, Stefany (CAeB)
ANNOTAZIONI
Osservazioni Codice: Z08/01004/0005:0000/0000/00000 Numero della busta: album 4.5 Stato di conservazione: b Pubblicazione: Corbetta; Studio Saracchi Stampa: Corbetta; Studio Saracchi; [1953]
Top