
CODICI | |
Unità operativa | y5010 |
Numero scheda | 229 |
Codice scheda | SER-y5010-0000229 |
Visibilità scheda | 3 |
Utilizzo scheda per diffusione | 03 |
Tipo di scheda | AFRLSER |
CODICE UNIVOCO DELLA SERIE/SERVIZIO | |
Sigla serie/servizio | 5/29 |
Fondo di appartenenza | Archivio fotografico Gianni Saracchi |
LUOGO E DATA DELLA SERIE/SERVIZIO | |
Data della serie/servizio | [1955], 1955 |
DATAZIONE GENERICA | |
Secolo | XX |
ALTRI DATI DELLA SERIE/SERVIZIO | |
AUTORE/PRODUTTORE DELLA SERIE/SERVIZIO | |
Nome scelto (autore personale) | Saracchi, Gianni |
Codice scheda autore | AUF-y2050-0000001 |
Note sui supporti / quantità | 1 album, 28 pp. (338 negativi) - 57x57 mm |
Titolo della serie/servizio | Matrimonio 36° |
Descrizione della serie/servizio | La serie, costituita come tale dall'autore delle foto che ha riunito questi negativi nell'album, documenta cinque matrimoni celebrati nel 1955. I primi negativi riguardano un matrimonio celebrato a Corbetta da don Barera, intorno al mese di giu.; nonostante non sia stato possibile identificare gli sposi, tra gli invitati si riconosce Anacleto Rossi. Alcune foto di gruppo sono state fatte nel cortile Meda, in via Cavour. La seconda e la terza striscia di negativi a p. 10 sono gli unici fotogrammi di un matrimonio non meglio identificato di cui si può vedere il momento della benedizione degli sposi in santuario a Corbetta. A partire dall'ultima striscia della stessa pagina si passa al matrimonio di Pino Trezzi, celebrato a Sedriano e seguito dalla benedizione degli sposi nel santuario di Corbetta; il nome della sposa è, probabilmente, Battistina. Da p. 18 è ritratto il matrimonio di un "figlio di Galliano", probabilmente Mario Angeli; anche questo matrimonio è celebrato a Corbetta (in qualche negativo si vedono le bancarelle del mercato sul corso)ed è seguito dalla consueta benedizione degli sposi nel santuario della Madonna dei miracoli. Dalla p. numerata come 11, che segue la 20, un altro matrimonio a Corbetta; tra le immagini l'arrivo in auto della sposa alla chiesa. Il titolo è tratto da una striscia dattiloscritta, applicata con del nastro adesivo alla costa dell'album. All'album sono state aggiunte otto pagine, che non seguono una numerazione logica, dopo la ventesima. |
SOGGETTO | |
Nomi | P: Barera Attilio |
Nomi | P: Rossi Anacleto |
Nomi | P: Trezzi Giuseppe,Pino |
Nomi | P: [ ] Battistina |
Nomi | P: Angeli [?]Galliano |
Nomi | P: Angeli [?]Mario [?] |
Nomi | L: Corbetta, Milano, chiesa di San Vittore |
Nomi | L: Corbetta, Milano. antuario della Madonna dei miracoli |
Nomi | L: Sedriano, Milano |
Nomi | L: Corbetta, Milano, cortile Meda |
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO | |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA | |
Genere | documentazione allegata |
Tipo | matrice digitale b/n |
Codice identificativo | 37 |
Nome del file |
37.jpg
![]() |
COMPILAZIONE | |
COMPILAZIONE | |
Data | 1998 |
Nome | Di Barbora, Monica |
Funzionario responsabile | Maronati, Veronica |
ANNOTAZIONI | |
Osservazioni | Codice: Z08/01005/0029:0000/0000/00000 Numero della busta: album 5.29 Stato di conservazione: b Pubblicazione: Corbetta; Studio Saracchi Stampa: Corbetta; Studio Saracchi; [1955] |