CODICI | |
Unità operativa | y5010 |
Numero scheda | 245 |
Codice scheda | SER-y5010-0000245 |
Visibilità scheda | 3 |
Utilizzo scheda per diffusione | 09 |
Tipo di scheda | AFRLSER |
CODICE UNIVOCO DELLA SERIE/SERVIZIO | |
Sigla serie/servizio | 8/2 |
Fondo di appartenenza | Archivio fotografico Gianni Saracchi |
LUOGO E DATA DELLA SERIE/SERVIZIO | |
Data della serie/servizio | [1954 o 1955], 1954; 1955 |
DATAZIONE GENERICA | |
Secolo | XX |
ALTRI DATI DELLA SERIE/SERVIZIO | |
AUTORE/PRODUTTORE DELLA SERIE/SERVIZIO | |
Nome scelto (autore personale) | Saracchi, Gianni |
Codice scheda autore | AUF-y2050-0000001 |
Note sui supporti / quantità | 1 album, 21 pp. (247 negativi) - 57x57 mm; 57x82 mm |
Titolo della serie/servizio | [Bambini 3°] |
Descrizione della serie/servizio | La serie, costituita dall'autore delle fotografie che riunito questi negativi nell'album, comprende per la maggior parte fotografie di bambini (molti dei quali neonati), fotografati da soli, in gruppi o con degli adulti, in luoghi diversi, tanto in interni che in esterni. Soltanto per alcune foto è stato possibile identificare i soggetti: in particolare, le prime immagini sono quelle di Donata Scazzosi, fotografata con i genitori Franco e Sofia Bonfiglio (p. 1); a p. 4 sono conservati alcuni negativi presi nell'azienda dei fratelli Garavaglia, tra questi una foto di gruppo dei dipendenti e alcune del nipote del proprietario; le immagini a p. 9 si riferiscono ad un gruppo di ragazzi, fotografati nel cortile di palazzo Brentano; nelle pp. 11 e 12 si trovano negativi di [ ] Sanzottera ("Lèta")con moglie e figlio e (ultima striscia a p. 12)di Rosetta Tunesi con un neonato, forse la nipote, in braccio; nella pagina successiva si trovano negativi su cui compaiono Emilio Magistrelli con il figlio e un nipote (figlio di uno Scazzosi)di don Ermanno Alemani con la madre; a p. 14 immagini di un bambino morto e, nelle due pagine seguenti, Lucia Zanenga fotografata nel parco di villa Olivares; a p. 17 sono conservati dei negativi di un compleanno, con un bambino che taglia una torta a tre piani e, nella pagina successiva, immagini di un ragazzo con un cavallo; i primi nove negativi della p. 21, infine, ritraggono Fausto Oldani con la figlia Enrica in un prato. Il titolo è indicato per analogia con quello degli altri album di uguale soggetto, intitolati dall'autore delle fotografie; quest'album, rimasto privo dell'etichetta, reca, all'interno il numero "3", scritto a biro nell'angolo in alto a sinistra della prima pagina, in cartoncino. Il passaggio tra gruppi di negativi diversi è, in alcuni casi, segnalato con una riga di biro blu sulla pagina che contiene i negativi. |
SOGGETTO | |
Nomi | P: Scazzosi Donata |
Nomi | P: Bonfiglio Sofia |
Nomi | P: Scazzosi Franco |
Nomi | P: Garavaglia [ ] |
Nomi | P: Sanzottera [ ],Lèta |
Nomi | P: Tunesi Rosa,Rosetta |
Nomi | P: Magistrelli Emilio |
Nomi | P: Magistrelli [ ] |
Nomi | P: Alemani Ermanno |
Nomi | P: Scazzosi [ ] |
Nomi | P: Zanenga Lucia |
Nomi | P: Oldani Fausto |
Nomi | P: Oldani Enrica |
Nomi | L: Corbetta, Milano, palazzo Brentano |
Nomi | L: Corbetta, Milano, villa Olivares |
Nomi | E: Az. Garavaglia |
COMPILAZIONE | |
COMPILAZIONE | |
Data | 1999 |
Nome | Di Barbora, Monica |
Funzionario responsabile | Maronati, Veronica |
ANNOTAZIONI | |
Osservazioni | Codice: Z08/01008/0002:0000/0000/00000 Numero della busta: album 8.2 Stato di conservazione: b Pubblicazione: Corbetta; Studio Saracchi Stampa: Corbetta; Studio Saracchi; [1954 o 1955] |