CODICI |
Unità operativa |
y5010 |
Numero scheda |
258 |
Codice scheda |
SER-y5010-0000258 |
Visibilità scheda |
3 |
Utilizzo scheda per diffusione |
09 |
Tipo di scheda |
AFRLSER |
CODICE UNIVOCO DELLA SERIE/SERVIZIO |
Sigla serie/servizio |
10/2 |
Fondo di appartenenza |
Archivio fotografico Gianni Saracchi |
LUOGO E DATA DELLA SERIE/SERVIZIO |
Occasione |
Cerello |
Data della serie/servizio |
[1954?], 1954 |
DATAZIONE GENERICA |
Secolo |
XX |
ALTRI DATI DELLA SERIE/SERVIZIO |
AUTORE/PRODUTTORE DELLA SERIE/SERVIZIO |
Nome scelto (autore personale) |
Saracchi, Gianni |
Codice scheda autore |
AUF-y2050-0000001 |
Note sui supporti / quantità |
1 album, 21 pp. (191 negativi) - 57x57 mm; 57x82 mm |
Titolo della serie/servizio |
Leve, gruppi,cerimonie, manifestazioni, ecc... III°. |
Descrizione della serie/servizio |
L'album, costituito dall'autore delle fotografie, che vi ha riunito i negativi e l'ha etichettato, dandogli un titolo, comprende negativi relativi a diversi momenti della vita sociale corbettese. Nelle prime pagine, gli alunni di una scuola (tra cui Angelo Bussoni)ricevono, in un'aula, i diplomi di fine anno, consegnati alla presenza del sindaco, Francesco Caimi, e di alcuni insegnanti, si riconoscono [ ] Galeazzi e Luciano Prada. Diversi negativi riguardano, invece, le feste di leva, si veda a p. 4 (foto di gruppo di alcuni uomini davanti a un cancello, in via Cavour, si riconoscono Giuseppe Rossi, [ ] Grandi, Angelo Ramponi, [ ] Mereghetti con il nipote Graziano e [ ] Magistrelli; potrebbe essere un sessantesimo di una "classe"), nella stessa pagina e ancora nelle pp. 6 e 7 (foto di gruppo della classe 1934; vi si riconoscono [ ] Venturini, [ ] [ ] "Ciacci", e anche, in alcune foto del corteo, alcune donne, tra cui Mariuccia Bornacina). A p. 5 alcune immagini di un pranzo, al quale prende parte anche Natale Scazzosi ("Talin"). A p. 10 e 11 si conservano negativi che ritraggono il Corpo filarmonico Gaetano Donizetti, fotografato sulla scalinata e nel giardino dell'Istituto dei padri somaschi, a palazzo Brentano, in posa in gruppo e durante un concerto. Ancora alcune immagini della banda nel gruppo di negativi seguente (p. 12), dove alcuni componenti del gruppo, insieme a don Attilio Barera e al sindaco Francesco Caimi, sono fotografati mentre escono dalla chiesa di San Vittore a Corbetta. Cinque negativi a p. 13 ritraggono un gruppo di orfani, dell'istituto Mater orphanorum di Cuggiono, in posa davanti al santuario corbettese, parzialmente coperto da alcune impalcature; nelle foto si riconoscono anche padre Rocco [ ] e monsignor Giovanni Milani. Tutte le restanti pagine contengono immagini scattate a Cerello: l'inaugurazione, con benedizione impartita da don Bragonzi, di una cappella alla Madonna e alcuni ritratti a figura intera di bambini vestiti per la prima comunione, fotografati da soli o al fianco di un adulto in un giardino; alcune immagini degli stessi sono state riprese all'uscita dalla chiesa; vi è, inoltre, una foto di gruppo dei comunicandi con una suora.
Il titolo è tratto da un'etichetta dattiloscritta, applicata con del nastro adesivo alla costa dell'album; il complemento del titolo è, invece, scritto, con un pennarello nero, sulla copertina. Alcune pagine dell'album sono vuote. |
SOGGETTO |
Nomi |
P: Caimi Francesco |
Nomi |
P: Galeazzi [ ] |
Nomi |
P: Prada Luciano |
Nomi |
P: Bussoni Angelo |
Nomi |
P: Rossi Giuseppe |
Nomi |
P: Grandi [ ] |
Nomi |
P: Ramponi Angelo |
Nomi |
P: Mereghetti [ ] |
Nomi |
P: Mereghetti Graziano |
Nomi |
P: Magistrelli [ ] |
Nomi |
P: Scazzosi Natale,Talin |
Nomi |
P: Venturini [ ] |
Nomi |
P: [ ] [ ],Ciacci |
Nomi |
P: Bornacina Mariuccia |
Nomi |
P: Barera Attilio |
Nomi |
P: [ ] Rocco |
Nomi |
P: Milani [ ] |
Nomi |
P: Bragonzi Angelo |
Nomi |
L: Corbetta, Milano, Cerello |
Nomi |
L: Corbetta, Milano, palazzo Brentano |
Nomi |
L: Corbetta, Milano, santuario della Madonna dei miracoli |
Nomi |
L: Cuggiono, Milano |
Nomi |
E: Corpo filarmonico Gaetano Donizetti di Corbetta |
Nomi |
E: Istituto mater orphanorum di Cuggiono |
Nomi |
E: Istituto dei padri somaschi di Corbetta |
COMPILAZIONE |
COMPILAZIONE |
Data |
1999 |
Nome |
Di Barbora, Monica |
Funzionario responsabile |
Maronati, Veronica |
ANNOTAZIONI |
Osservazioni |
Codice: Z08/01010/0002:0000/0000/00000
Numero della busta: album 10.2
Stato di conservazione: b
Pubblicazione: Corbetta; Studio Saracchi
Stampa: Corbetta; Studio Saracchi; [1954?] |