CODICI |
Unità operativa |
y5010 |
Numero scheda |
263 |
Codice scheda |
SER-y5010-0000263 |
Visibilità scheda |
3 |
Utilizzo scheda per diffusione |
09 |
Tipo di scheda |
AFRLSER |
CODICE UNIVOCO DELLA SERIE/SERVIZIO |
Sigla serie/servizio |
11/4 |
Fondo di appartenenza |
Archivio fotografico Gianni Saracchi |
LUOGO E DATA DELLA SERIE/SERVIZIO |
Occasione |
1956 1957 |
Data della serie/servizio |
[1956-1957], 1956; 1957 |
DATAZIONE GENERICA |
Secolo |
XX |
ALTRI DATI DELLA SERIE/SERVIZIO |
AUTORE/PRODUTTORE DELLA SERIE/SERVIZIO |
Nome scelto (autore personale) |
Saracchi, Gianni |
Codice scheda autore |
AUF-y2050-0000001 |
AUTORE/PRODUTTORE DELLA SERIE/SERVIZIO |
Nome scelto (autore personale) |
[Saracchi, Andrea] |
Codice scheda autore |
AUF-y2050-0000001 |
Note sui supporti / quantità |
1 album, 20 pp. (221 negativi) - 57x57 mm; 57x82 mm |
Titolo della serie/servizio |
[Carnevale 4] |
Descrizione della serie/servizio |
La serie, costituita dal Saracchi che ha raccolto i negativi nell'album e l'ha etichettato, comprende diverse immagini scattate durante i festeggiamenti per i carnevali del 1956 e del 1957. Gran parte dei negativi è riferibile a feste in abitazioni private: si vedono giovani coppie e gruppi di ragazzi davanti a un camino (p. 4; si riconoscono Peppino Negri, Carluccio Negretti, Emilio Terzoli e Felice Bonfiglio), altre foto di gruppo e giovani che ballano (dalla terza striscia di negativi di p. 5; è stato possibile identificare Ugo Parini, Mauro Alemani, Maria Vittoria Rossi, Gerardo Lattuada, Franco Balzarotti)e, infine, ancora foto di gruppo e coppie, anche danzanti, durante un'altra festa (dalla terza striscia di negativi di pagina 17; vi si riconoscono Luciano Bertaglia, Andrea Saracchi con un'amica, Olgiati, Giorgio Pagani, Peppo Cozzi e Peppino Venturini). Altri negativi sono ritratti di bambini mascherati, fotografati per lo più nello studio Saracchi. E' stato possibile identificare Luisa Rossi (fotografata all'aperto, vicino ad un cancello)e Giuseppina Baroni (p. 8).
Il titolo, con l'esclusione della numerazione progressiva introdotta per differenziare le serie appartenenti al medesimo gruppo, e il suo complemento sono tratti da un'etichetta dattiloscritta, applicata alla costa dell'album con del nastro adesivo. Le fotografie scattate durante le feste sono opera, con ogni probabilità, di Andrea Saracchi. |
SOGGETTO |
Nomi |
P: Rossi Luisa,Baldoria |
Nomi |
P: Negri Giuseppe,Peppino |
Nomi |
P: Negretti Carlo,Carluccio |
Nomi |
P: Terzoli Emilio |
Nomi |
P: Bonfiglio Felice |
Nomi |
P: Parini Ugo |
Nomi |
P: Alemani Mauro |
Nomi |
P: Rossi Maria Vittoria |
Nomi |
P: Lattuada Gerardo |
Nomi |
P: Balzarotti Franco |
Nomi |
P: Baroni Giuseppina,Gepi |
Nomi |
P: Bertaglia Luciano |
Nomi |
P: Saracchi Andrea |
Nomi |
P: Olgiati [ ] |
Nomi |
P: Pagani Giorgio |
Nomi |
P: Cozzi Giuseppe,Peppo |
Nomi |
P: Venturini Giuseppe,Peppino,geometra |
Nomi |
L: Corbetta, Milano, studio Saracchi |
COMPILAZIONE |
COMPILAZIONE |
Data |
1999 |
Nome |
Di Barbora, Monica |
Funzionario responsabile |
Maronati, Veronica |
ANNOTAZIONI |
Osservazioni |
Codice: Z08/01011/0004:0000/0000/00000
Numero della busta: album 11.4
Stato di conservazione: b
Pubblicazione: Corbetta; Studio Saracchi
Stampa: Corbetta; Studio Saracchi; [1956-1957] |