CODICI
Unità operativa y5010
Numero scheda 267
Codice scheda SER-y5010-0000267
Visibilità scheda 3
Utilizzo scheda per diffusione 09
Tipo di scheda AFRLSER
CODICE UNIVOCO DELLA SERIE/SERVIZIO
Sigla serie/servizio 13/1
Fondo di appartenenza Archivio fotografico Gianni Saracchi
LUOGO E DATA DELLA SERIE/SERVIZIO
Data della serie/servizio [1953-1956], 1953; 1954; 1955; 1956
DATAZIONE GENERICA
Secolo XX
ALTRI DATI DELLA SERIE/SERVIZIO
AUTORE/PRODUTTORE DELLA SERIE/SERVIZIO
Nome scelto (autore personale) Saracchi, Gianni
Codice scheda autore AUF-y2050-0000001
Note sui supporti / quantità 1 album, 40 pp. (156 negativi) - 57x82 mm; 57x57 mm
Titolo della serie/servizio Industriali
Descrizione della serie/servizio La serie, costituita dall'autore delle foto, che ha raccolto i negativi nell'album e l'ha etichettato, comprende immagini molto varie, che possono essere definite, genericamente, di carattere industriale, o comunque relative al mondo del lavoro e della produzione. Vi si trovano, così, fotografie di vari oggetti: letti in ferro (p. 6), catene per motoseghe (p. 7), rotoli per pulitrici (pp. 8 e 11), lampadari (pp. 9 e 10), organi e pianoforti della ditta Avanti (pp. 12-14), vasi mortuari della ditta Ceriani (p. 15), armadi e mobili vari (p. 21); confezioni natalizie della distilleria Mereghetti (p. 32-35). I negativi alle pp. 16 e 17, inoltre, mostrano l'interno di una ditta, una fonderia o un'azienda per la lavorazione di trafilati; un interno dello stabilimento Scintilla, azienda produttrice di scarpe, nei negativi a p. 38. Nelle immagini delle pp. 26 e 27 si riconoscono le vetrine del negozio di tessuti Magistroni. I primi negativi, invece, documentano l'arredamento interno di una villa, forse Pisani Dossi mentre, da p. 29 a p. 31, i negativi riproducono alcune zone del Collegio Rotondi, a Gorla minore, tra cui l'ingresso, l'aula magna, la grotta nel giardino,e le lapidi ai caduti. Il titolo è tratto da un'etichetta dattiloscritta applicata con del nastro adesivo alla costa dell'album. Sulla copertina dell'album, nell'angolo in alto a destra, è scritto, a lapis, a malapena visibile, "Pagani". Alcune pagine dell'album sono staccate. Nello stato di conservazione dei negativi c'è una notevole differenza tra quelli collocati nelle prime pagine, in ottimo stato, e quelli dell'ultima parte dell'album (a partire grosso modo da p. 32), in pessime condizioni.
SOGGETTO
Nomi L: Corbetta, Milano, villa Pisani Dossi
Nomi L: Gorla minore, Varese, Collegio Rotondi
Nomi E: Az. Fabbrica pianoforti Gianni Avanti
Nomi E: Az. Ceriani
Nomi E: Az. Distilleria Mereghetti
Nomi E: Az. Scintilla
COMPILAZIONE
COMPILAZIONE
Data 1999
Nome Di Barbora, Monica
Funzionario responsabile Maronati, Veronica
ANNOTAZIONI
Osservazioni Codice: Z08/01013/0001:0000/0000/00000 Numero della busta: album 13.1 Stato di conservazione: m Pubblicazione: Corbetta; Studio Saracchi Stampa: Corbetta; Studio Saracchi; [1953-1956]
Top