CODICI | |
Unità operativa | y5010 |
Numero scheda | 269 |
Codice scheda | SER-y5010-0000269 |
Visibilità scheda | 3 |
Utilizzo scheda per diffusione | 09 |
Tipo di scheda | AFRLSER |
CODICE UNIVOCO DELLA SERIE/SERVIZIO | |
Sigla serie/servizio | 13/3 |
Fondo di appartenenza | Archivio fotografico Gianni Saracchi |
LUOGO E DATA DELLA SERIE/SERVIZIO | |
Data della serie/servizio | [1953-1956], 1953; 1954; 1955; 1956 |
DATAZIONE GENERICA | |
Secolo | XX |
ALTRI DATI DELLA SERIE/SERVIZIO | |
AUTORE/PRODUTTORE DELLA SERIE/SERVIZIO | |
Nome scelto (autore personale) | Saracchi, Gianni |
Codice scheda autore | AUF-y2050-0000001 |
Note sui supporti / quantità | 1 album, 23 pp. (245 negativi) - 57x57 mm; 57x82 mm |
Titolo della serie/servizio | Industriali Incidenti 3° |
Descrizione della serie/servizio | La serie, costituita dall'autore delle foto, che ha riunito i negativi nell'album e l'ha etichettato, è piuttosto composita, riunendo immagini a carattere, in senso generico, industriale e fotografie di incidenti. I primi negativi mostrano l'interno della ditta Cislaghi, di Cerello con alcune delle giostre di sua produzione; stessa azienda anche nei negativi a p. 16. A p. 12, immagini relative alla falegnameria dei fratelli Radaelli, a Corbetta, dopo un incendio. Alcuni negativi riguardano la demolizione della vecchia stazione del tram a Corbetta e la costruzione della nuova (p. 15). Sono inoltre fotografati l'interno di un negozio di parrucchiere (pp. 10 e 11)e del negozio di tessuti Grittini (p. 12), il cortile e l'interno dell'abitazione Saracchi, in piazza del popolo, durante i lavori di ristrutturazione, e una parte del cortile Bruni. Altri negativi sono relativi a dei trapani della ditta Fratelli Osnaghi (p. 8), alcuni mobili vari e cucine (p. 13 e 23), lampade funerarie della fonderia Cozzi (pp. 20-22). I negativi rimanenti (pp. 4, 5, 7 e 8)documentano diversi incidenti automobilistici, per lo più verificatisi lungo la statale 11. Il titolo è tratto da un'etichetta dattiloscritta, applicata con del nastro adesivo alla costa dell'album. Dopo p. 20, la numerazione delle tre pagine aggiunte riprende dal 13. |
SOGGETTO | |
Nomi | L: Corbetta, Milano, cortile Bruni |
Nomi | L: Corbetta, Milano, piazza del popolo |
Nomi | L: Corbetta, Milano |
Nomi | L: Corbetta, Milano, Cerello |
Nomi | E: Az. Cislaghi |
Nomi | E: Az. Fratelli Radaelli |
Nomi | E: Az. Fratelli Osnaghi |
Nomi | E: Az. Fonderia Cozzi |
COMPILAZIONE | |
COMPILAZIONE | |
Data | 1999 |
Nome | Di Barbora, Monica |
Funzionario responsabile | Maronati, Veronica |
ANNOTAZIONI | |
Osservazioni | Codice: Z08/01013/0003:0000/0000/00000 Numero della busta: album 13.3 Stato di conservazione: b Pubblicazione: Corbetta; Studio Saracchi Stampa: Corbetta; Studio Saracchi; [1953-1956] |