CODICI | |
Unità operativa | y5010 |
Numero scheda | 284 |
Codice scheda | SER-y5010-0000284 |
Visibilità scheda | 3 |
Utilizzo scheda per diffusione | 09 |
Tipo di scheda | AFRLSER |
CODICE UNIVOCO DELLA SERIE/SERVIZIO | |
Sigla serie/servizio | 16/3 |
Fondo di appartenenza | Archivio fotografico Gianni Saracchi |
LUOGO E DATA DELLA SERIE/SERVIZIO | |
Data della serie/servizio | 1953-1954, 1953; 1954 |
DATAZIONE GENERICA | |
Secolo | XX |
ALTRI DATI DELLA SERIE/SERVIZIO | |
AUTORE/PRODUTTORE DELLA SERIE/SERVIZIO | |
Nome scelto (autore personale) | Saracchi, Gianni |
Codice scheda autore | AUF-y2050-0000001 |
Note sui supporti / quantità | 1 album, 13 pp. (35 negativi) - tutti color - 57x57 mm; 57x82 mm |
Titolo della serie/servizio | [Colore 3°] |
Descrizione della serie/servizio | La serie, costituita dall'autore degli scatti, che ha riunito i negativi nell'album, comprende immagini a colori di diversi avvenimenti. Nella prima pagina vi sono immagini dell'esterno di una casa, tra gli alberi; seguono due bambole (p. 2)un paesaggio con alberi (p. 4), la riproduzione di un quadro (p. 5). A pagina 7, un primo piano di Gianni Saracchi, fotografato su uno sfondo rosso e quattro foto in studio di due bambini mascherati da Arlecchino. I negativi a p. 9 documentano una gita invernale a Cervinia: si tratta di foto di piccoli gruppi e di singoli, tutte fatte all'aperto. Nella pagina seguente vi sono ritratti di una ragazza, da sola o con altre persone; tutte le immagini sono state scattate all'interno di un'abitazione. A p. 10 due foto di una sposa che non è stato possibile identificare e, a p. 11, una foto in studio di Luisa Contarino. La numerazione delle pagine non rispetta la successione aritmetica. Alla nona pagina (p. 39)è applicata con una graffetta una striscia di pelicola non impressionata su cui è scritto, con un pennarello nero, "1954". Due pagine sono completamente vuote. Del negativo a p. 9, indicato con la lettera F, sulla taschina che lo contiene, esiste anche il positivo (cfr. scheda della serie 2/48); il positivo, però, si trovava insieme a immagini del 1951, datazione che è considerata la più probabile anche dall'autore dello scatto. |
SOGGETTO | |
Nomi | P: Saracchi Gianni |
Nomi | P: Contarino Luisa |
Nomi | L: Cervinia |
COMPILAZIONE | |
COMPILAZIONE | |
Data | 1999 |
Nome | Di Barbora, Monica |
Funzionario responsabile | Maronati, Veronica |
ANNOTAZIONI | |
Osservazioni | Codice: Z08/01016/0003:0000/0000/00000 Numero della busta: album 16.3 Stato di conservazione: b Pubblicazione: Corbetta; Studio Saracchi Stampa: Corbetta; Studio Saracchi; [1953-1954] |