CODICI |
Unità operativa |
y5010 |
Numero scheda |
295 |
Codice scheda |
SER-y5010-0000295 |
Visibilità scheda |
3 |
Utilizzo scheda per diffusione |
09 |
Tipo di scheda |
AFRLSER |
CODICE UNIVOCO DELLA SERIE/SERVIZIO |
Sigla serie/servizio |
18/6 |
Fondo di appartenenza |
Archivio fotografico Gianni Saracchi |
LUOGO E DATA DELLA SERIE/SERVIZIO |
Data della serie/servizio |
[1956?], 1956 |
DATAZIONE GENERICA |
Secolo |
XX |
ALTRI DATI DELLA SERIE/SERVIZIO |
AUTORE/PRODUTTORE DELLA SERIE/SERVIZIO |
Nome scelto (autore personale) |
Saracchi, Gianni |
Codice scheda autore |
AUF-y2050-0000001 |
Note sui supporti / quantità |
200 negativi - 57x57 mm; 57x82 mm |
Titolo della serie/servizio |
[Matrimonio Vitale Magugliani] |
Descrizione della serie/servizio |
La serie documenta il matrimonio di Angela Rondena con Vitale Magugliani, celebrato nella chiesa di San Vittore a Corbetta, con benedizione degli sposi nel santuario della Madonna dei miracoli, probabilmente nel 1956. Le prime immagini sono ritratti della sposa, per lo più a figura intera, fotografata nella sua abitazione, da sola o con dei parenti (tra gli altri si riconosce il padre Fortunato)e dello sposo, con la madre, Agnese Cameroni. Seguono le classiche immagini dei riti religiosi, l'ingresso degli sposi nella nuova abitazione (con lo sposo che porta in braccio la moglie)e il rinfresco in casa, oltre a diverse immagini del pranzo al ristorante Brivio (in particolare il taglio della torta e la distribuzione dei confetti), e numerose foto di gruppo degli invitati. Tra di essi si riconoscono Luigi Pagani, Giovanna Mereghetti, Angelo Cislaghi, Giancarlo Pagani e Carlo Mereghetti, Oreste e Giovanni Cameroni all'ingresso in santuario, Luigino Cattaneo mentre legge i telegrammi, Giuseppe Minola con il piccolo Felicino Mereghetti, Federico [ ], cugino della sposa, e [ ] Pellegri. Tra le numerose foto di gruppi, un'immagine, scattata all'aperto, della "compagnia dei martilit" (vi si riconoscono Erminio Pianta, Gianni [ ] "Giannino", Camillo Dameno, Giovanni [ ], Vittorio Mereghetti, Tiziano [ ], Sandro Volpi, Luciano Pagani e Gianni Saracchi); un'immagine dei dipendenti delle aziende Magugliani e Rondena e una foto, scattata in casa, di Liliana, Carla Maria, Luigi e Fabio Magugliani. La serie comprende, inoltre, sei lastre che ritraggono l'interno della chiesa di San Vittore e una con un ritratto, fatto in studio, del padre dello sposo Enrico Magugliani.
La serie era originariamente conservata in una scatola di cartone per cartoncini fotografici della Tensi, sulla quale è scritto, a biro blu, in corsivo "Vitale". Le lastre della chiesa di San Vittore sono in pessimo stato di conservazione. |
SOGGETTO |
Nomi |
P: Magugliani Vitale |
Nomi |
P: Rondena Angela |
Nomi |
P: Cameroni Agnese |
Nomi |
P: Rondena Fortunato |
Nomi |
P: Pagani Luigi |
Nomi |
P: Mereghetti Giovanna |
Nomi |
P: Cislaghi Angelo |
Nomi |
P: Pellegri [ ] |
Nomi |
P: Pagani Giancarlo |
Nomi |
P: Mereghetti Carlo |
Nomi |
P: Cameroni Oreste |
Nomi |
P: Cameroni Giovanni |
Nomi |
P: Cattaneo Luigi,Luigino |
Nomi |
P: Rondena Alfonso |
Nomi |
P: Pianta Erminio |
Nomi |
P: [ ] Fabio |
Nomi |
P: [ ] Aldo |
Nomi |
P: [ ] Gianni,Giannino |
Nomi |
P: Dameno Camillo |
Nomi |
P: [ ] Giovanni |
Nomi |
P: Mereghetti Vittorio |
Nomi |
P: [ ] Tiziano |
Nomi |
P: Volpi Sandro |
Nomi |
P: Magugliani Liliana |
Nomi |
P: Magugliani Carla Maria |
Nomi |
P: Magugliani Luigi |
Nomi |
P: Magugliani Fabio |
Nomi |
P: Mereghetti Felice,Felicino |
Nomi |
P: Minola Giuseppe |
Nomi |
P: Pagani Luciano |
Nomi |
P: Saracchi Gianni |
Nomi |
L: Corbetta, Milano, chiesa di San Vittore |
Nomi |
L: Corbetta, Milano, santuario della Madonna dei miracoli |
Nomi |
L: Corbetta, Milano, ristorante Brivio |
Nomi |
E: Az. Cantieri Magugliani |
Nomi |
E: Az. Fratelli Rondena |
COMPILAZIONE |
COMPILAZIONE |
Data |
1999 |
Nome |
Di Barbora, Monica |
Funzionario responsabile |
Maronati, Veronica |
ANNOTAZIONI |
Osservazioni |
Codice: Z08/01018/0006:0000/0000/00000
Numero della busta: album 5, pp. 1-17
Stato di conservazione: m
Pubblicazione: Corbetta; Studio Saracchi
Stampa: Corbetta; Studio Saracchi; [1956?] |