CODICI | |
Unità operativa | y5010 |
Numero scheda | 665 |
Codice scheda | SER-y5010-0000665 |
Visibilità scheda | 3 |
Utilizzo scheda per diffusione | 09 |
Tipo di scheda | AFRLSER |
CODICE UNIVOCO DELLA SERIE/SERVIZIO | |
Sigla serie/servizio | 21/82 |
Fondo di appartenenza | Archivio fotografico Gianni Saracchi |
LUOGO E DATA DELLA SERIE/SERVIZIO | |
Data della serie/servizio | [09.1959-11.1959], 1959 |
DATAZIONE GENERICA | |
Secolo | XX |
ALTRI DATI DELLA SERIE/SERVIZIO | |
AUTORE/PRODUTTORE DELLA SERIE/SERVIZIO | |
Nome scelto (autore personale) | Valli, Santino |
Codice scheda autore | AUF-y2050-0000001 |
AUTORE/PRODUTTORE DELLA SERIE/SERVIZIO | |
Nome scelto (autore personale) | Saracchi, Gianni |
Codice scheda autore | AUF-y2050-0000001 |
Note sui supporti / quantità | 1 busta (106 negativi) - 57x57 mm |
Titolo della serie/servizio | Battesimi [...] |
Descrizione della serie/servizio | La serie documenta cinque battesimi, celebrati tra il settembre e il nov. del 1959. Il primo gruppo di negativi (taschina n. 1)si riferisce a un battesimo celebrato nella chiesa di San Martino a Magenta; oltre ad alcune immagini del rito religioso comprende alcune foto di gruppo della famiglia seduta a tavola nella propria abitazione. Segue (n. 2)il battesimo di []Peri, celebrato nel settembre a Corbetta, da don Giovanni Montorfano; le immagini si riferiscono esclusivamente ad alcuni momenti del rito religioso. Le immagini seguenti (n. 3)si riferiscono ai festeggiamenti della famiglia Saracchi il giorno del battesimo di Agostino; si riconoscono il padre Aldo, Angelo e Rosetta Magistroni, il nonno del piccolo, Agostino, con la moglie Rina, tutti fotografati in casa, con in braccio il neonato. Il battesimo successivo (n. 4)è quello di [][]"Ciapett", celebrato nel mese di ottobre, nella chiesa di San Vittore a Corbetta; tutte le immagini sono state prese nella chiesa durante il rito religioso officiato da don Zat, vi si riconosce anche, in qualità di padrino, Vincenzo Zanoni. Nella taschina n. 5 sono conservati i negativi relativi al battesimo della figlia di Alessandro Volpi, celebrato a Corbetta nel nov. del 1959; le immagini riguardano alcune fasi del rito religioso e due foto di gruppo della famiglia prese sui gradini all'uscita dalla chiesa. L'ultimo gruppo di negativi (n. 6)si riferisce al battesimo di []Meloni, anch'esso celebrato a Corbetta; tutte le immagini sono state prese nella chiesa di San Vittore (vi si riconosce, come padrino, []Borsani). Il titolo è tratto dalla busta che contiene i negativi, dove è scritto, in corsivo, con una biro nera. Sulla busta compare anche il seguente elenco: "1 Valli Magenta sett. 59. 2 Peri Corbetta sett. 1959. 3 Saracchi Agostino ott. 1959. 4 Battesimo Ciapett ott. 1959. 5 Volpi Corbetta Nov. 1959". |
SOGGETTO | |
Nomi | P: Valli Santino |
Nomi | P: Peri [ ] |
Nomi | P: Montorfano Giovanni |
Nomi | P: Saracchi Agostino |
Nomi | P: Saracchi Aldo |
Nomi | P: Saracchi Agostino |
Nomi | P: Magistroni Angelo |
Nomi | P: Magistroni Rosa,Rosetta |
Nomi | P: [ ] Rina |
Nomi | P: [ ] [ ],Ciapett |
Nomi | P: Zanoni Vincenzo |
Nomi | P: Zat Italo |
Nomi | P: Volpi [ ] |
Nomi | P: Volpi Alessandro,Sandro |
Nomi | P: [Meloni][ ] |
Nomi | P: Borsani [ ] |
Nomi | L: Magenta, Milano, chiesa di san Martino |
Nomi | L: Corbetta, Milano, chiesa di San Vittore |
COMPILAZIONE | |
COMPILAZIONE | |
Data | 1999 |
Nome | Di Barbora, Monica |
Funzionario responsabile | Maronati, Veronica |
ANNOTAZIONI | |
Osservazioni | Codice: Z08/01021/0082:0000/0000/00000 Numero della busta: cass. 11 Stato di conservazione: b Pubblicazione: Corbetta; Studio Saracchi Stampa: Corbetta; Studio Saracchi; [1959] |