CODICI
Unità operativa y5010
Numero scheda 708
Codice scheda SER-y5010-0000708
Visibilità scheda 3
Utilizzo scheda per diffusione 03
Tipo di scheda AFRLSER
CODICE UNIVOCO DELLA SERIE/SERVIZIO
Sigla serie/servizio 21/125
Fondo di appartenenza Archivio fotografico Gianni Saracchi
LUOGO E DATA DELLA SERIE/SERVIZIO
Data della serie/servizio [1959 o 1960], 1959; 1960
DATAZIONE GENERICA
Secolo XX
ALTRI DATI DELLA SERIE/SERVIZIO
AUTORE/PRODUTTORE DELLA SERIE/SERVIZIO
Nome scelto (autore personale) Saracchi, Gianni
Codice scheda autore AUF-y2050-0000001
Note sui supporti / quantità 1 busta (35 negativi) - 2 color - 57x57 mm
Titolo della serie/servizio Soggetti vari
Descrizione della serie/servizio La serie, costituita dall'autore che ha riunito tutti i negativi in questa busta, comprende soggetti diversi, fotografati forse anche in anni diversi. I primi 3 negativi sono immagini di un gruppo di coscritti della classe 1939 di Santo Stefano Ticino (taschina 1), seguono 4 negativi della strada che conduce a Castellazzo (taschina 2), 4 dei soci del Vespa club di Corbetta vestiti da Babbo Natale in sella alle loro motorette (taschina 3)e diverse immagini dei bambini dell'asilo di Cuggiono in visita al santuario corbettese della Madonna dei miracoli accompagnati dalle suore dell'asilo e da padre Rocco [](taschina 4). Nella taschina 5 si conservano 8 negativi di un pontile sul lago e di una casa semidistrutti mentre nell'ultima taschina vi sono un negativo dei bersaglieri che sfilano per le vie di Magenta, 2 negativi di una donna, fotografata in casa, da sola e con un'altra donna e un bambino. Il titolo è tratto dalla busta che contiene i negativi, dove è scritto con una penna rosa. Sulla busta compaiono anche altre indicazioni: "leva 1939 - S. Stefano T.", "strada Castellazzo", scritte con la medesima penna, "Vespa Clob [sic]" e "bambini davanti piazzale chiesa Madonna", scritti con una penna blu. Sulla busta compare anche l'indicazione, aggiunta di recente con un pennarello nero, "1960" che contrasta con l'ubicazione della busta e con il fatto che le prime immagini si riferiscano alla leva del '39 e non a quella del '40. E' un'aggiunta recente anche l'asterisco cerchiato che compare poco più in basso.
SOGGETTO
Nomi P: [ ] Rocco
Nomi L: Corbetta, Milano, santuario della Madonna dei miracoli
Nomi L: Corbetta, Milano, Castellazzo
Nomi L: Magenta, Milano
Nomi L: Cuggiono, Milano
Nomi L: Santo Stefano Ticino, Milano
Nomi E: Vespa club di Corbetta
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
Genere documentazione allegata
Codice identificativo 134
Nome del file
134.jpg
COMPILAZIONE
COMPILAZIONE
Data 1999
Nome Di Barbora, Monica
Funzionario responsabile Maronati, Veronica
ANNOTAZIONI
Osservazioni Codice: Z08/01021/0125:0000/0000/00000 Numero della busta: cass. 12 Stato di conservazione: b Pubblicazione: Corbetta; Studio Saracchi Stampa: Corbetta; Studio Saracchi; [1959 o 1960]
Top