CODICI
Unità operativa y5010
Numero scheda 805
Codice scheda SER-y5010-0000805
Visibilità scheda 3
Utilizzo scheda per diffusione 03
Tipo di scheda AFRLSER
CODICE UNIVOCO DELLA SERIE/SERVIZIO
Sigla serie/servizio 22/96
Fondo di appartenenza Archivio fotografico Gianni Saracchi
LUOGO E DATA DELLA SERIE/SERVIZIO
Occasione Corbetta : Giugno 1960
Data della serie/servizio [06.1960], 1960
DATAZIONE GENERICA
Secolo XX
ALTRI DATI DELLA SERIE/SERVIZIO
AUTORE/PRODUTTORE DELLA SERIE/SERVIZIO
Nome scelto (autore personale) Saracchi, Gianni
Codice scheda autore AUF-y2050-0000001
Note sui supporti / quantità 1 busta (39 negativi) - 57x57 mm
Titolo della serie/servizio Festa Carabinieri
Descrizione della serie/servizio La serie documenta alcuni momenti di una "festa dei carabinieri", organizzata a Corbetta nel giugno del 1960. Comprende diverse immagini del corteo, preceduto dalla banda e dagli stendardi di diverse associazioni (Avis Corbetta, Corpo regionale di vigilanza Milano, Associazione nazionale bersaglieri sez. Corbetta, Associazione nazionale carabiniere, Associazione nazionale combattenti e reduci sez. di Bareggio), per le strade di Corbetta e alcuni momenti della messa celebrata nella chiesa di San Vittore da don Zat (all'entrata in chiesa si riconosce Enrica Ramponi, in rappresentanza dell'Avis corbettese). Vi sono, inoltre alcune foto di gruppi (tra questi, in divisa da bersaglieri Nino Sala, Antonio Sardo, Severino Zuccotti, Giuseppe Minola e, in un altro gruppo, sempre di bersaglieri, Gaetano Volpi, il "Bugina", Primo Cairati, Sanzottera, detto "Letta", e []Alemanni), con e senza gli stendardi delle associazioni di appartenenza e un'immagine del maresciallo Ferrero che tiene un discorso, presso il monumento ai caduti. Il titolo è tratto dalla busta che contiene i negativi, dove è scritto, in corsivo, con una biro blu. Le precedenti indicazioni dattiloscritte sono state cancellate con ripetuti tratti di penna. Sulla busta compare anche un asterisco cerchiato, apposto di recente, durante un tentativo di riordino poi abbandonato. La maggior parte dei negativi, tagliati in singoli fotogrammi, sono conservati in bustine singole sulle quali si trovano un numero e una lettera (la "O" o la "V")sottolineata.
SOGGETTO
Nomi P: Sala Nino
Nomi P: Sardo Antonio
Nomi P: Zuccotti Severino
Nomi P: Minola Giuseppe
Nomi P: Volpi Gaetano
Nomi P: [ ] [ ],Bugina
Nomi P: Cairati Primo
Nomi P: Sanzottera [ ],Letta
Nomi P: Alemanni [ ]
Nomi P: Ferrero [ ]
Nomi P: Zat Italo
Nomi P: Ramponi Enrica,Gugela
Nomi L: Corbetta, Milano
Nomi L: Corbetta, Milano, monumento ai caduti
Nomi L: Corbetta, Milano, chiesa di San Vittore
Nomi L: Milano, Milano
Nomi L: Bareggio, Milano
Nomi E: Carabinieri
Nomi E: Avis di Corbetta
Nomi E: Corpo regionale di vigilanza Milano
Nomi E: Associazione nazionale bersaglieri di Corbetta
Nomi E: Associazione nazionale carabinieri
Nomi E: Associazione nazionale combattenti e reduci di Bareggio
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
Genere documentazione allegata
Codice identificativo 472
Nome del file
472.jpg
COMPILAZIONE
COMPILAZIONE
Data 1999
Nome Di Barbora, Monica
Funzionario responsabile Maronati, Veronica
ANNOTAZIONI
Osservazioni Codice: Z08/01022/0096:0000/0000/00000 Numero della busta: Cass. 15 Stato di conservazione: b Pubblicazione: Corbetta; Studio Saracchi Stampa: Corbetta; Studio Saracchi; [06.1960]
Top