CODICI |
Unità operativa |
y5010 |
Numero scheda |
864 |
Codice scheda |
SER-y5010-0000864 |
Visibilità scheda |
3 |
Utilizzo scheda per diffusione |
09 |
Tipo di scheda |
AFRLSER |
CODICE UNIVOCO DELLA SERIE/SERVIZIO |
Sigla serie/servizio |
23/37 |
Fondo di appartenenza |
Archivio fotografico Gianni Saracchi |
LUOGO E DATA DELLA SERIE/SERVIZIO |
Occasione |
ottobre 1961 |
Data della serie/servizio |
[10.1961], 1961 |
DATAZIONE GENERICA |
Secolo |
XX |
ALTRI DATI DELLA SERIE/SERVIZIO |
AUTORE/PRODUTTORE DELLA SERIE/SERVIZIO |
Nome scelto (autore personale) |
Saracchi, Gianni |
Codice scheda autore |
AUF-y2050-0000001 |
Note sui supporti / quantità |
3 buste (164 negativi; 24 provini) - 36 color - 57x57 mm |
Titolo della serie/servizio |
Matrimonio Lattuada |
Descrizione della serie/servizio |
La serie documenta il matrimonio di Maria Grazia Borsani e Gerardo Lattuada, celebrato a Corbetta nell'ott. del 1961. Comprende numerosi ritratti della sposa, fotografata in casa, da sola e con la piccola damigella (Silvana Ultrocchi), l'arrivo in chiesa degli sposi (lei al braccio del padre Domenico, lui con la sorella Teresina)e la celebrazione del rito in San Vittore, dove si riconoscono, in veste di testimoni, Amelio Castiglioni, Gianfranco Colli e i fratelli Pietro e Carlo, "Carluccio", Ultrocchi e, come damigelle, a fianco degli sposi, Silvana Ultrocchi e Donatella Lattuada. Altri negativi si riferiscono alla benedizione degli sposi nel santuario della Madonna dei miracoli. Estremamente numerosi sono i negativi presi durante i festeggiamenti seguiti alla cerimonia, in particolare al ristorante La meridiana, di Novara: si tratta di gruppetti di persone in piedi, che chiacchierano, o in posa con gli sposi, oppure, ancora, seduti ai tavoli (compaiono, tra gli altri, Mario Sala e la moglie Cesarina, Giuseppe Franceschelli, Virginia Rondena, Franco De Vecchi, Giuseppe, "Peppino", Cucchiani, Ermanno Berra e []Cucchiani, detto "Meanin"). Vi sono, inoltre, alcuni ritratti degli sposi durante il taglio della torta. In molti negativi compaiono anche i genitori degli sposi, Domenico Borsani e Erminia [ ] e Lidia [ ] con Angelo Lattuada.
Il titolo e la data sono tratti dalla prima delle tre buste che contengono i negativi, dove sono scritti, in corsivo, con una penna blu. Sulla busta 2 l'indicazione è ripetuta, con un pennarello nero, con alcune differenze: "M.Grazia e Gerardo Lattuada 1961" mentre la 3 è priva di qualsiasi indicazione. All'interno della busta 1 sono contenute due ulteriori taschine in plastica che contengono alcuni negativi a colori e i relativi provini (in bianco e nero). Nella busta 3 si trovano 14 fotogrammi, a colori, contenuti in bustine numerate, e i 14 provini corrispondenti, in bianco e nero, anch'essi conservati in bustine singole. I provini sono stati tagliati a mano e presentano dimensioni molto variabili. |
SOGGETTO |
Nomi |
P: Borsani Maria Grazia |
Nomi |
P: Lattuada Gerardo |
Nomi |
P: Lattuada Angelo |
Nomi |
P: [ ] Lidia |
Nomi |
P: Lattuada Teresa,Teresina |
Nomi |
P: Ultrocchi Pietro |
Nomi |
P: Ultrocchi Carlo,Carluccio |
Nomi |
P: Colli Gianfranco |
Nomi |
P: Castiglioni Amelio |
Nomi |
P: Borsani Domenico |
Nomi |
P: [ ] Erminia |
Nomi |
P: Sala Mario |
Nomi |
P: [ ] Cesarina |
Nomi |
P: Franceschelli Giuseppe |
Nomi |
P: Rondena Virginia |
Nomi |
P: De Vecchi Franco |
Nomi |
P: Cucchiani Giuseppe,Peppino |
Nomi |
P: Berra Ermanno |
Nomi |
P: Cucchiani [ ],Meanin |
Nomi |
P: Lattuada Donatella |
Nomi |
P: Ultrocchi Silvana |
Nomi |
L: Corbetta, Milano |
Nomi |
L: Corbetta, Milano, chiesa di San Vittore |
Nomi |
L: Corbetta, Milano, santuario della Madonna dei miracoli |
Nomi |
L: Novara, Novara, ristorante La meridiana |
COMPILAZIONE |
COMPILAZIONE |
Data |
1999 |
Nome |
Di Barbora, Monica |
Funzionario responsabile |
Maronati, Veronica |
ANNOTAZIONI |
Osservazioni |
Codice: Z08/01023/0037:0000/0000/00000
Numero della busta: Cass. 19
Stato di conservazione: b
Pubblicazione: Corbetta; Studio Saracchi
Stampa: Corbetta; Studio Saracchi; [10.1961] |