CODICI
Unità operativa y5010
Numero scheda 945
Codice scheda SER-y5010-0000945
Visibilità scheda 3
Utilizzo scheda per diffusione 03
Tipo di scheda AFRLSER
CODICE UNIVOCO DELLA SERIE/SERVIZIO
Sigla serie/servizio 23/118
Fondo di appartenenza Archivio fotografico Gianni Saracchi
LUOGO E DATA DELLA SERIE/SERVIZIO
Data della serie/servizio 1961-01.1962, 1961; 1962
DATAZIONE GENERICA
Secolo XX
ALTRI DATI DELLA SERIE/SERVIZIO
AUTORE/PRODUTTORE DELLA SERIE/SERVIZIO
Nome scelto (autore personale) Saracchi, Gianni
Codice scheda autore AUF-y2050-0000001
Note sui supporti / quantità 1 busta (61 negativi) - 57x57 mm
Titolo della serie/servizio Manifestazioni 1961 [...]
Descrizione della serie/servizio La serie, costituita dall'autore delle foto, raccoglie negativi relativi a diverse manifestazioni, svoltesi tra il 1961 e il gennaio dell'anno successivo. In particolare si tratta di: la distribuzione di dolciumi ai bambini organizzata il 6 gennaio del 1961 dalla sezione di Corbetta dell'Unione artigiani (12 negativi, tasch. 1); gruppetti di persone sedute a tavola durante un pranzo della medesima sezione, vi si riconoscono Gaetano Volpi, il maresciallo [ ] Ferrero e Duilio Ferrari (3 neg., tasch. 2); due foto di gruppo di bambini in grembiule davanti alla scuola De Amicis (2 neg., tasch. 2); la distribuzione di regali e premi ai figli dei dipendenti della Snia di Magenta, dietro al tavolo su cui sono posati i giocattoli, l'ingegner [ ] Coronelli (30 neg., tasch. 3 e 4); un'altra distribuzione di regali ai bambini, svoltasi nel cinema Verdi nel 1962, a cura dell'Unione artigiani di Corbetta, vi si riconosce il presidente della sezione, Gaetano Volpi, oltre a Emilio Ceriani, Antonio Rossi, Carlo Mereghetti. Il titolo è tratto dalla busta che contiene i negativi, dove è scritto con una penna blu. Sulla busta compaiono elencate le diverse manifestazioni: "1)Befana artigiani Corbetta 6 genn 1961", "2)Pranzo Annuale Artigiani", "Befana Snia" e "Artigiani Befana cinema Verdi 1962", scritte in blu ma con due diverse penne. Molti dei negativi sono conservati in singole bustine che spesso presentano una numerazione progressiva: è il caso dei negativi relativi alla "Befana Snia", sulle cui bustine la numerazione, molto lacunosa, è effettuata a mano, e della gran parte dei negativi, 11 su 14, del gruppo di immagini relative ad "Artigiani Befana cinema Verdi", dove la numerazione è fatta con etichette adesive. Su alcune bustine si trovano anche indicazioni relative alla stampa (in particolare su uno dei negativi, il numero 20, del gruppo "Befana Snia" si leggono le indicazioni manoscritte "per Filippucci" e "pubblicata sul 'Nostro lavoro'").
SOGGETTO
Nomi P: Volpi Gaetano
Nomi P: Ceriani Emilio
Nomi P: Rossi Antonio,Tugnin Baldoria,fabbro
Nomi P: Mereghetti Carlo
Nomi P: Ferrero [ ]
Nomi P: Ferrari Duilio
Nomi P: Coronelli [ ]
Nomi P: Filippucci [ ]
Nomi L: Corbetta, Milano
Nomi L: Corbetta, Milano, cinema Verdi
Nomi L: Magenta, Milano
Nomi L: Corbetta, Milano, scuola De Amicis
Nomi E: Unione artigiani di Milano e provincia di Corbetta
Nomi E: Az. Snia Magenta
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
Genere documentazione allegata
Codice identificativo 638
Nome del file
638.jpg
COMPILAZIONE
COMPILAZIONE
Data 1999
Nome Di Barbora, Monica
Funzionario responsabile Maronati, Veronica
ANNOTAZIONI
Osservazioni Codice: Z08/01023/0118:0000/0000/00000 Numero della busta: Cass. 21 Stato di conservazione: b Pubblicazione: Corbetta; Studio Saracchi Stampa: Corbetta; Studio Saracchi; [1961-1962]
Top