CODICI
Unità operativa y5010
Numero scheda 1043
Codice scheda SER-y5010-0001043
Visibilità scheda 3
Utilizzo scheda per diffusione 09
Tipo di scheda AFRLSER
CODICE UNIVOCO DELLA SERIE/SERVIZIO
Sigla serie/servizio 24/97
Fondo di appartenenza Archivio fotografico Gianni Saracchi
LUOGO E DATA DELLA SERIE/SERVIZIO
Data della serie/servizio 11.1961-06.1962, 1961; 1962
DATAZIONE GENERICA
Secolo XX
ALTRI DATI DELLA SERIE/SERVIZIO
AUTORE/PRODUTTORE DELLA SERIE/SERVIZIO
Nome scelto (autore personale) Saracchi, Gianni
Codice scheda autore AUF-y2050-0000001
Note sui supporti / quantità 1 busta (60 negativi) - 57x57 mm
Titolo della serie/servizio Battesimo figlio Drago Walter [...]
Descrizione della serie/servizio La serie, costituita dall'autore delle fotografie, comprende immagini relative a sei diversi battesimi celebrati tra la fine del 1961 e i primi sei mesi del 1962. Nelle prime due taschine si conservano i 19 negativi relativi al battesimo di []Drago, si tratta di alcune immagini prese durante il rito religioso e di alcune foto di gruppo scattate in casa, si riconoscono i genitori del bambino, Walter Drago e Liliana Radaelli, Esterina []con il marito Ambrogio Radaelli, Luigia Rossi, Emma Radaelli e Albina Rossi. I sei negativi seguenti si riferiscono al battesimo di []Possenti: si tratta di foto di gruppo scattate in casa dove si riconoscono, tra gli altri, Pino Saronni e Jorich Bertaglia, in posa in piedi dietro a un tavolo (tasch. 3). Nella taschina 4, 11 negativi relativi al battesimo di Chiara Balzarotti, vi sono immagini prese nella chiesa di San Vittore, durante lo svolgimento del rito religioso officiato da don Italo Zat e dei i due fratelli della neonata, Giorgio e Umberto, in posa di fianco a lei, e alcune foto della neonata in braccio a parenti scattate in casa, vi si riconoscono Paola e Paolo Cattaneo, i genitori della piccola, Carlo Balzarotti e Maria Amalia Cucchiani, i padrini Luigi Balzarotti e Iole Saracchi che tagliano un'enorme torta. Nella taschina 5 sono conservati negativi relativi a un battesimo in San Vittore, del quale non è possibile fornire maggiori indicazioni (tasch. 5, 6 neg.). Nell'ultima taschina sono conservati 18 negativi relativi al battesimo di []Lattuada, vi sono immagini del rito svoltosi in San Vittore e una foto di gruppo davanti all'ingresso della chiesa in cui si riconoscono il padre del bambino, Angelo Lattuada con la moglie Lidia Magna, Teresina Lattuada, Gerardo Lattuada, []Magna e Domenico Borsani. Uno dei fotogrammi relativi a questo battesimo si trova nella tasca precedente, essendo sulla medesima striscia di pellicola di due foto del battesimo i cui negativi sono lì collocati. Il titolo è tratto dalla busta che contiene i negativi, così come l'indicazione delle date; sulla busta compare l'elenco quasi completo dei battesimi, con reative date, cui i negativi si riferiscono: "Battesimo figlio Walter Drago Novembre 1961", "Battesimo Possenti gennaio 1962", "Battesimo Cucchiani Chiara Gennaio 1962" e "Battesimo Lattuada Giugno 1962". Tutte le indicazioni sono scritte in corsivo con una penna blu, tranne l'ultima che è scritta in nero. Per quanto riguarda la penultima indicazione, il cognome della bambina è, in realtà, Balzarotti, essendo il cognome indicato, "Cucchiani", quello della madre.
SOGGETTO
Nomi P: Drago [ ]
Nomi P: Drago Walter
Nomi P: Radaelli Liliana
Nomi P: [ ] Ester,Esterina
Nomi P: Radaelli Ambrogio
Nomi P: Rossi Luigia
Nomi P: Radaelli Emma
Nomi P: Rossi Albina
Nomi P: Possenti [ ]
Nomi P: Castiglioni [ ]
Nomi P: Saronni Giuseppe,Pino
Nomi P: Bertaglia Jorich
Nomi P: Balzarotti Chiara
Nomi P: Balzarotti Umberto
Nomi P: Balzarotti Giorgio
Nomi P: Cattaneo Paola
Nomi P: Cattaneo Paolo
Nomi P: Balzarotti
Nomi P: Cucchiani Maria Amalia
Nomi P: Balzarotti Luigi
Nomi P: Saracchi Iole
Nomi P: Lattuada [ ]
Nomi P: Lattuada Angelo
Nomi P: Magna Lidia
Nomi P: Lattuada Teresa,Teresina
Nomi P: Lattuada Gerardo
Nomi P: Magna [ ]
Nomi P: Borsani Domenico
Nomi L: Corbetta, Milano, chiesa di San Vittore
COMPILAZIONE
COMPILAZIONE
Data 1999
Nome Di Barbora, Monica
Funzionario responsabile Maronati, Veronica
ANNOTAZIONI
Osservazioni Codice: Z08/01024/0097:0000/0000/00000 Numero della busta: Cass. 22 Stato di conservazione: b Pubblicazione: Corbetta; Studio Saracchi Stampa: Corbetta; Studio Saracchi; [1961-1962]
Top