CODICI
Unità operativa y5010
Numero scheda 1072
Codice scheda SER-y5010-0001072
Visibilità scheda 3
Utilizzo scheda per diffusione 03
Tipo di scheda AFRLSER
CODICE UNIVOCO DELLA SERIE/SERVIZIO
Sigla serie/servizio 24/126
Fondo di appartenenza Archivio fotografico Gianni Saracchi
LUOGO E DATA DELLA SERIE/SERVIZIO
Occasione Aprile 1962
Data della serie/servizio [04.1962], 1962
DATAZIONE GENERICA
Secolo XX
ALTRI DATI DELLA SERIE/SERVIZIO
AUTORE/PRODUTTORE DELLA SERIE/SERVIZIO
Nome scelto (autore personale) Saracchi, Gianni
Codice scheda autore AUF-y2050-0000001
Note sui supporti / quantità 1 busta (39 negativi) - 57x57 mm
Titolo della serie/servizio III Varie [...]
Descrizione della serie/servizio La serie comprende negativi con soggetti diversi. Un negativo (tasch. 1)ritrae la famiglia Locatelli nel cortile del santuario di Corbetta; seguono 15 negativi (tasch. 2 e 3)dell'interno dell'azienda Sacma, si vedono i macchinari (in alcune immagini si riconosce anche il geometra []Masut, con i baffi)e dettagli di alcune oggetti prodotti dalla ditta. L'ultimo gruppo di negativi (23 neg., tasch. 4-6)ritrae l'interno della carrozzeria di Mario Pagani. Il titolo e la data sono tratti dalla busta che contiene i negativi, dove sono scritti, in corsivo, con una penna blu. Sulla busta compaiono anche ulteriori indicazioni, soltanto alcune delle quali corrispondono al materiale attualmente collocato nella busta: "Negozio Penati. Gruppo cortile Santuario. Biasin. Sacma. Sacagica. Mario Pagani".
SOGGETTO
Nomi P: famiglia Locatelli
Nomi P: Masut [ ]
Nomi P: Pagani Mario
Nomi P: Biasin [ ]
Nomi L: Corbetta, Milano, santuario della Madonna dei miracoli
Nomi E: Az. Sacma
Nomi E: Az. Sacagica
Nomi E: Az. Carrozzeria Pagani
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
Genere documentazione allegata
Codice identificativo 409
Nome del file
409.jpg
COMPILAZIONE
COMPILAZIONE
Data 1999
Nome Di Barbora, Monica
Funzionario responsabile Maronati, Veronica
ANNOTAZIONI
Osservazioni Codice: Z08/01024/0126:0000/0000/00000 Numero della busta: Cass. 23 Stato di conservazione: b Pubblicazione: Corbetta; Studio Saracchi Stampa: Corbetta; Studio Saracchi; [04.1962]
Top