CODICI | |
Unità operativa | y5010 |
Numero scheda | 1192 |
Codice scheda | SER-y5010-0001192 |
Visibilità scheda | 3 |
Utilizzo scheda per diffusione | 09 |
Tipo di scheda | AFRLSER |
CODICE UNIVOCO DELLA SERIE/SERVIZIO | |
Sigla serie/servizio | 25/114 |
Fondo di appartenenza | Archivio fotografico Gianni Saracchi |
LUOGO E DATA DELLA SERIE/SERVIZIO | |
Occasione | Roberta, Pagani cicli, Via Carnaghi, Cerello |
Data della serie/servizio | [1963], 1963 |
DATAZIONE GENERICA | |
Secolo | XX |
ALTRI DATI DELLA SERIE/SERVIZIO | |
AUTORE/PRODUTTORE DELLA SERIE/SERVIZIO | |
Nome scelto (autore personale) | Saracchi, Gianni |
Codice scheda autore | AUF-y2050-0000001 |
Note sui supporti / quantità | 1 busta (56 negativi) - 57x57 mm |
Titolo della serie/servizio | Battesimi 63 |
Descrizione della serie/servizio | La serie comprende immagini relative a diversi battesimi. I primi negativi si riferiscono al battesimo di Roberta Rossi, celebrato a Corbetta da don Italo Zat nel nov. del '36; le immagini riguardano solo alcuni momenti dello svolgimento del rito religioso nel battistero di San Vittore; tra i presenti si riconoscono Sergio Bornacina e Luigia Rossi (padrino e madrina della piccola), Albina ed Enea Rossi e la madre, Mariuccia Bornacina (tasch. 1, 8 neg.). I negativi seguenti documentano il battesimo di []Balzarotti, celebrato a Corbetta, probabilmente nello stesso mese; la cerimonia è officiata da don Giuseppe Sala, in chiesa si riconoscono il padre della bambina, Valerio, e Mario Pagani (tasch. 2, 9 neg.). Gli altri due battesimi conservati sono celebrati uno a Corbetta, da don Giuseppe Sala (tasch. 3, 15 neg.), l'altro a Cerello da don Angelo Bragonzi, di quest'ultimo battesimo vi sono anche delle immagini scattate in casa (tasch. 4, 16 neg.). Gli ultimi negativi ritraggono un neonato nella culla e nel passaggino (tasch. 5, 6 neg.)e l'esterno di una chiesa (tasch. 6, 2 neg.). Il titolo e i sui complementi sono tratti dalla busta che contiene i negativi, dove sono scritti con un pennarello nero; sulla busta compariva anche un'altra indicazione poi cancellata con ripetuti tratti di pennarello. Altri negativi relativi al battesimo della figlia di Valerio Balzarotti si trovano descritti nella serie 25/112 e sono conservati a pag. 38 dell'album 9. |
SOGGETTO | |
Nomi | P: Rossi Roberta |
Nomi | P: Bornacina Sergio |
Nomi | P: Rossi Luigia |
Nomi | P: Rossi Albina |
Nomi | P: Rossi Enea |
Nomi | P: Bornacina Mariuccia |
Nomi | P: Pagani Mario |
Nomi | P: Balzarotti Valerio |
Nomi | P: Balzarotti [ ] |
Nomi | P: Zat Italo |
Nomi | P: Sala Giuseppe |
Nomi | P: Bragonzi Angelo |
Nomi | L: Corbetta, Milano |
Nomi | L: Corbetta, Milano, battistero della chiesa di San Vittore |
Nomi | L: Corbetta, Milano, Cerello |
COMPILAZIONE | |
COMPILAZIONE | |
Data | 1999 |
Nome | Di Barbora, Monica |
Funzionario responsabile | Maronati, Veronica |
ANNOTAZIONI | |
Osservazioni | Codice: Z08/01025/0114:0000/0000/00000 Numero della busta: Cass. 26 Stato di conservazione: b Pubblicazione: Corbetta; Studio Saracchi Stampa: Corbetta; Studio Saracchi; [1963] |