
CODICI | |
Unità operativa | y5010 |
Numero scheda | 1209 |
Codice scheda | SER-y5010-0001209 |
Visibilità scheda | 3 |
Utilizzo scheda per diffusione | 03 |
Tipo di scheda | AFRLSER |
CODICE UNIVOCO DELLA SERIE/SERVIZIO | |
Sigla serie/servizio | 25/131 |
Fondo di appartenenza | Archivio fotografico Gianni Saracchi |
LUOGO E DATA DELLA SERIE/SERVIZIO | |
Occasione | Corbetta |
Data della serie/servizio | [01.05.1963], 1963 |
DATAZIONE GENERICA | |
Secolo | XX |
ALTRI DATI DELLA SERIE/SERVIZIO | |
AUTORE/PRODUTTORE DELLA SERIE/SERVIZIO | |
Nome scelto (autore personale) | Saracchi, Gianni |
Codice scheda autore | AUF-y2050-0000001 |
Note sui supporti / quantità | 1 busta (42 negativi) - 57x57 mm |
Titolo della serie/servizio | I Maggio 63; Festa Lampada Votiva Lavoratori [...] |
Descrizione della serie/servizio | La serie documenta la "Festa [della]lampada votiva [dei]lavoratori", organizzata a Corbetta il primo mag. del 1963. Le immagini ritraggono il cardinale Giovanni Battista Montini che benedice la lampada, retta da Giovanni Noè (tabaccaio), nel palazzo dell'arcivescovado, a Milano e saluta don Italo Zat, presente con don Giuseppe Sala e don Pietro Bassanini, e gli altri corbettesi, tra cui Gianni Magugliani ("Giannino"); la partenza dall'arcivescovado del corteo, con il camioncino imbandierato su cui è posta la lampada preceduto dalle vespe del Vespa club Corbetta, il suo passaggio da Sedriano, San Pietro all'Olmo e per le strade di Corbetta (attraversate dagli striscioni elettorali), dove si uniscono i vigili urbani e la banda. Vi sono, inoltre, immagini di un oratore che parla su una tribuna davanti alla chiesa di San Vittore e di piazza del popolo gremita. Tra le persone che partecipano ai festeggiamenti Achille Radaelli, il sindaco e il vice sindaco del paese, Giovanni Olivares e Carlo Mereghetti, il maresciallo dei carabinieri Daniele Schirru, Mario Porta, Augusto Rondena, nella divisa dei vigili del fuoco, mentre sostiene la lampada fuori dalla chiesa, e i tre preti della parrocchia di San Vittore. Il titolo e i suoi complementi sono tratti dalla busta che contiene i negativi, dove sono scritti, in corsivo, con una biro blu; sulla busta compare anche l'indicazione "Acli", scritta in stampatello, con una penna nera, aggiunta recente. |
SOGGETTO | |
Nomi | P: Radaelli Achille |
Nomi | P: Olivares Giovanni |
Nomi | P: Mereghetti Carlo |
Nomi | P: Schirru Daniele |
Nomi | P: Porta Mario |
Nomi | P: Montini Giovanni Battista |
Nomi | P: Noè Giovanni |
Nomi | P: Rondena Augusto |
Nomi | P: Magugliani Gianni,Giannino |
Nomi | P: Zat Italo |
Nomi | P: Bassanini Pietro |
Nomi | P: Sala Giuseppe |
Nomi | L: Corbetta, Milano |
Nomi | L: Corbetta, Milano, chiesa di San Vittore |
Nomi | L: Sedriano, Milano |
Nomi | L: Cornaredo, Milano, S. Pietro all'Olmo |
Nomi | L: Milano, Milano, palazzo dell'arcivescovado |
Nomi | E: Vespa club di Corbetta |
Nomi | E: Acli, Associazioni cristiane dei lavoratori italiani |
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO | |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA | |
Genere | documentazione allegata |
Codice identificativo | 654 |
Nome del file |
654.jpg
![]() |
COMPILAZIONE | |
COMPILAZIONE | |
Data | 1999 |
Nome | Di Barbora, Monica |
Funzionario responsabile | Maronati, Veronica |
ANNOTAZIONI | |
Osservazioni | Codice: Z08/01025/0131:0000/0000/00000 Numero della busta: Cass. 26 Stato di conservazione: b Pubblicazione: Corbetta; Studio Saracchi Stampa: Corbetta; Studio Saracchi; [05.1963] |