CODICI
Unità operativa y5010
Numero scheda 1214
Codice scheda SER-y5010-0001214
Visibilità scheda 3
Utilizzo scheda per diffusione 09
Tipo di scheda AFRLSER
CODICE UNIVOCO DELLA SERIE/SERVIZIO
Sigla serie/servizio 25/136
Fondo di appartenenza Archivio fotografico Gianni Saracchi
LUOGO E DATA DELLA SERIE/SERVIZIO
Occasione ott. '63
Data della serie/servizio [10.1963], 1963
DATAZIONE GENERICA
Secolo XX
ALTRI DATI DELLA SERIE/SERVIZIO
AUTORE/PRODUTTORE DELLA SERIE/SERVIZIO
Nome scelto (autore personale) Saracchi, Gianni
Codice scheda autore AUF-y2050-0000001
Note sui supporti / quantità 1 busta (37 negativi) - 57x57 mm
Titolo della serie/servizio 70° Compleanno Mons. Milani [...]
Descrizione della serie/servizio La serie comprende immagini relative a due eventi: i festeggiamenti per il settantesimo compleanno di monsignor Giovanni Milani (tasch. 1-3, 24 neg.)e l'inaugurazione della sala del consiglio del municipio di Corbetta (tasch. 4-6, 13 neg.). I negativi del primo gruppo del primo gruppo ritraggono alcuni momenti della messa nella chiesa del santuario della Madonna dei miracoli e di un rinfresco, nell'abitazione di monsignor Milani, cui partecipano [ ] Meroni, Rino Brivio, il cardinal [ ] Colombo, Sandro Castiglioni, Ermanno Berra, Carlo Brivio ("Carletto"), Italo Rimonta, don Annibale Marzorati, padre [ ] Paris, Angelo Lattuada, Antonio Sardo, Arsenio Corti ed Enrico Magugliani. Gli altri negativi ritraggono don Italo Zat mentre entra in municipio e mentre benedice la sala del consiglio e altri momenti dei festeggiamenti (tra cui la consegna di una medaglia a Franco Saracchi)cui partecipano Giovanni Olivares, []De Giorgi, Carlo Mereghetti, Daniele Schirru, maresciallo dei carabinieri, Carlo Porta, Gaetano Volpi, l'ingegner []Messa. Il titolo e la data sono tratti dalla busta che contiene i negativi, dove sono scritti, in corsivo, con un pennarello nero; sulla busta compaiono anche, più in basso, altre indicazioni, scritte sempre con un pennarello nero: "e gennaio 66", seguita da altre righe di scritte cancellate con ripetuti tratti di pennarello, "Comune" e "Inaugurazione posta e ambulatorio nov. 63". Di fianco al cognome "Milani", infine, è stata apposta l'indicazione "rettore santuario", scritta, in corsivo, con una biro blu, aggiunta di recente durante un tentativo di riordino poi abbandonato.
SOGGETTO
Nomi P: Milani Giovanni
Nomi P: Meroni [ ]
Nomi P: Brivio Rino
Nomi P: Colombo [ ]
Nomi P: Castiglioni Sandro
Nomi P: Berra Ermanno
Nomi P: Brivio Carlo,Carletto
Nomi P: Rimonta Italo
Nomi P: Marzorati Annibale
Nomi P: Paris [ ]
Nomi P: Lattuada Angelo
Nomi P: Sardo Antonio
Nomi P: Corti Arsenio
Nomi P: Magugliani Enrico
Nomi P: Zat Italo
Nomi P: Olivares Giovanni
Nomi P: De Giorgi [ ]
Nomi P: Mereghetti Carlo
Nomi P: Schirru Daniele
Nomi P: Porta Carlo
Nomi P: Saracchi Franco
Nomi P: Volpi Gaetano
Nomi P: Messa [ ]
Nomi L: Corbetta, Milano, sala del consiglio comunale
Nomi L: Corbetta, Milano, santuario della Madonna dei miracoli
COMPILAZIONE
COMPILAZIONE
Data 1999
Nome Di Barbora, Monica
Funzionario responsabile Maronati, Veronica
ANNOTAZIONI
Osservazioni Codice: Z08/01025/0136:0000/0000/00000 Numero della busta: Cass. 26 Stato di conservazione: b Pubblicazione: Corbetta; Studio Saracchi Stampa: Corbetta; Studio Saracchi; [10.1963]
Top