
CODICI | |
Unità operativa | y5010 |
Numero scheda | 1226 |
Codice scheda | SER-y5010-0001226 |
Visibilità scheda | 3 |
Utilizzo scheda per diffusione | 03 |
Tipo di scheda | AFRLSER |
CODICE UNIVOCO DELLA SERIE/SERVIZIO | |
Sigla serie/servizio | 25/148 |
Fondo di appartenenza | Archivio fotografico Gianni Saracchi |
LUOGO E DATA DELLA SERIE/SERVIZIO | |
Data della serie/servizio | [1963], 1963 |
DATAZIONE GENERICA | |
Secolo | XX |
ALTRI DATI DELLA SERIE/SERVIZIO | |
AUTORE/PRODUTTORE DELLA SERIE/SERVIZIO | |
Nome scelto (autore personale) | Saracchi, Gianni |
Codice scheda autore | AUF-y2050-0000001 |
Note sui supporti / quantità | 1 busta (71 negativi) - 57x57 mm; 60x90 mm |
Titolo della serie/servizio | Varie 63; Incidente Daniele [...] |
Descrizione della serie/servizio | La serie comprende negativi relativi a diversi eventi, svoltisi nel 1963. Due gruppi di immagini si riferiscono a due incidenti, si tratta di un tratto di strada lungo il lago Maggiore e di due veicoli danneggiati (tasch. 1, 18 neg.); vi sono, poi, immagini della distribuzione di sacchetti di dolciumi ai bambini da parte della sezione di Corbetta dell'Unione artigiani, in occasione dell'epifania, nel cinema dell'oratorio San Luigi; vi si riconoscono Belforti, Terenzio Balzarotti detto "Bruno", le due sorelle Longhi; l'interno dell'officina meccanica Bonfiglio e le vetrine della salumeria Cislaghi, in via Filzi a Corbetta; foto di gruppo dei coscritti della classe 1943 e della classe 1944 a Santo Stefano Ticino; le vetrine delle Mercerie Cassani, tre foto di gruppo, probabilmente relative ai festeggiamenti per un matrimonio e l'ingresso di Villa Resta [?] a Vittuone; due ritratti di Luisa Contarino e otto immagini di un chiosco di divertimenti, in piazza Beretta, a Corbetta, per la Festa del perdono. Il titolo è tratto dalla busta che contiene i negativi dove è scritto, in stampatello, con un pennarello nero, come le altre numerose indicazioni che vi appaiono: "[Incidente]Costantino", "cortile Cerello", "Scala somaschi", "Massari", "Befana artigiani", "off. Bonfiglio", "Vetrina salumeria" e "Leve 1943-44 S. Stefano". Sulla busta compare, inoltre, aggiunto di recente, un asterisco cerchiato, scritto a biro. |
SOGGETTO | |
Nomi | P: Belforti [ ] |
Nomi | P: Balzarotti Terenzio,Bruno |
Nomi | P: Longhi [ ] |
Nomi | P: Longhi [ ]Contarino |
Nomi | P: [ ] Daniele |
Nomi | P: [Cucchiani]Costantino |
Nomi | P: Massari [ ] |
Nomi | L: Corbetta, Milano, via Filzi |
Nomi | L: Corbetta, Milano, piazza Beretta |
Nomi | L: lago Maggiore |
Nomi | L: Corbetta, Milano, cinema dell'oratorio San Luigi |
Nomi | L: Corbetta, Milano, Cerello |
Nomi | L: Santo Stefano Ticino, Milano |
Nomi | L: Vittuone, Milano, [Villa Resta] |
Nomi | E: Az. Officina meccanica Bonfiglio |
Nomi | E: Unione artigiani di Milano e provincia di Corbetta |
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO | |
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA | |
Genere | documentazione allegata |
Codice identificativo | 152 |
Nome del file |
152.jpg
![]() |
COMPILAZIONE | |
COMPILAZIONE | |
Data | 1999 |
Nome | Di Barbora, Monica |
Funzionario responsabile | Maronati, Veronica |
ANNOTAZIONI | |
Osservazioni | Codice: Z08/01025/0148:0000/0000/00000 Numero della busta: Cass. 26 Stato di conservazione: b Pubblicazione: Corbetta; Studio Saracchi Stampa: Corbetta; Studio Saracchi; [1963] |