CODICI |
Unità operativa |
y5010 |
Numero scheda |
1350 |
Codice scheda |
SER-y5010-0001350 |
Visibilità scheda |
3 |
Utilizzo scheda per diffusione |
09 |
Tipo di scheda |
AFRLSER |
CODICE UNIVOCO DELLA SERIE/SERVIZIO |
Sigla serie/servizio |
26/123 |
Fondo di appartenenza |
Archivio fotografico Gianni Saracchi |
LUOGO E DATA DELLA SERIE/SERVIZIO |
Occasione |
Befana Artigiani - Redondi - Corsa Grassi - Champoluc |
Data della serie/servizio |
[1964], 1964 |
DATAZIONE GENERICA |
Secolo |
XX |
ALTRI DATI DELLA SERIE/SERVIZIO |
AUTORE/PRODUTTORE DELLA SERIE/SERVIZIO |
Nome scelto (autore personale) |
Saracchi, Gianni |
Codice scheda autore |
AUF-y2050-0000001 |
AUTORE/PRODUTTORE DELLA SERIE/SERVIZIO |
Nome scelto (autore personale) |
Bergamaschi, Fausto |
Codice scheda autore |
AUF-I0240-0000013 |
Note sui supporti / quantità |
1 busta (87 negativi) - 57x57 mm |
Titolo della serie/servizio |
Varie '64 |
Descrizione della serie/servizio |
La serie comprende immagini relative a luoghi ed eventi diversi, tutte scattate nel corso del 1964. In particolare: la distribuzione di regali a dei bambini da parte dei soci (tra i quali si riconoscono Emilio Ceriani, Carlo Mereghetti, Gaetano Volpi, Angelo Meda e Giuseppe Porta)dell'Unione artigiani provincia di Milano, sezione Corbetta (tasch. 1, 9 neg.); la celebrazione religiosa di un matrimonio nella chiesa di San Vittore, a Corbetta (tasch. 2, 15 neg.); una riunione nelle sale dell'Hotel Excelsior di Magenta (vi si riconoscono Mario Leone e []Di Molfetta, mentre tiene un discorso al tavolo degli oratori; tasch. 3, 21 neg.); la squadra della Ciclistica corbettese Clemente Grassi schierata alla partenza di una gara e durante la corsa per le strade di Corbetta, compaiono nelle immagini Mario Grassi e Ezio Doperti (tasch. 4, 13 neg.); l'interno, vuoto, del macello di Corbetta (tasch. 5, 4 neg.); una statua della Madonna con cesti di fiori alla base (tasch. 5, 4 neg.); Antonio Rondena, "Tugnin", Pia Bonfiglio, []Zanetti e []Rondena fotografati a Champoluc, con le montagne sullo sfondo (tasch. 6, 21 neg.).
Il titolo e i suoi complementi sono tratti dalla busta che contiene i negativi, dove sono scritti, in stampatello, con un pennarello nero. Tutti i negativi sono opera del Saracchi ad eccezione dei ventuno contenuti nell'ultima taschina (gruppi in montagna), fatti da Fausto Bergamaschi. |
SOGGETTO |
Nomi |
P: Bergamaschi Fausto |
Nomi |
P: Ceriani Emilio |
Nomi |
P: Mereghetti Carlo |
Nomi |
P: Volpi Gaetano |
Nomi |
P: Meda Angelo |
Nomi |
P: Porta Giuseppe |
Nomi |
P: Leone Mario |
Nomi |
P: Di Molfetta [ ] |
Nomi |
P: Grassi Mario |
Nomi |
P: Doperti Ezio |
Nomi |
P: Rondena Antonio,Tugnin |
Nomi |
P: Bonfiglio Pia |
Nomi |
P: Zanetti [ ] |
Nomi |
P: Rondena [ ] |
Nomi |
L: Corbetta, Milano |
Nomi |
L: Corbetta, Milano, macello |
Nomi |
L: Corbetta, Milano, chiesa di San Vittore |
Nomi |
L: Magenta, Milano, hotel Excelsior |
Nomi |
L: Champoluc |
Nomi |
E: Unione artigiani di Milano e provincia di Corbetta |
Nomi |
E: Società ciclistica corbettese Clemente Grassi |
COMPILAZIONE |
COMPILAZIONE |
Data |
1999 |
Nome |
Di Barbora, Monica |
Funzionario responsabile |
Maronati, Veronica |
ANNOTAZIONI |
Osservazioni |
Codice: Z08/01026/0123:0000/0000/00000
Numero della busta: Cass. 33
Stato di conservazione: b
Pubblicazione: Corbetta; Studio Saracchi
Stampa: Corbetta; Studio Saracchi; [1964] |