CODICI |
Unità operativa |
y5010 |
Numero scheda |
1425 |
Codice scheda |
SER-y5010-0001425 |
Visibilità scheda |
3 |
Utilizzo scheda per diffusione |
09 |
Tipo di scheda |
AFRLSER |
CODICE UNIVOCO DELLA SERIE/SERVIZIO |
Sigla serie/servizio |
27/74 |
Fondo di appartenenza |
Archivio fotografico Gianni Saracchi |
LUOGO E DATA DELLA SERIE/SERVIZIO |
Occasione |
1965 |
Data della serie/servizio |
[1965], 1965 |
DATAZIONE GENERICA |
Secolo |
XX |
ALTRI DATI DELLA SERIE/SERVIZIO |
AUTORE/PRODUTTORE DELLA SERIE/SERVIZIO |
Nome scelto (autore personale) |
Saracchi, Gianni |
Codice scheda autore |
AUF-y2050-0000001 |
Note sui supporti / quantità |
6 buste (161 negativi) - 60 color - 57x57 mm |
Titolo della serie/servizio |
[Matrimonio Emanuela Pagani] |
Descrizione della serie/servizio |
La serie documenta il matrimonio di Emanuela Pagani, celebrato a Corbetta nel 1965. Comprende diversi ritratti della sposa, tra i fiori del giardino di Villa Pagani e, con alcuni familiari (tra i quali il padre, Giuseppe, "Peppino", e la madre Vera []), all'ingresso dell'edificio; immagini del rito religioso, celebrato nella chiesa di Sant'Ambrogio (vi si riconosce Angelo Cislaghi, uno dei testimoni), a Corbetta; ritratti degli sposi all'interno del santuario della Madonna dei miracoli. Numerosi negativi, inoltre, ritraggono gli sposi con gruppetti di invitati seduti ai tavoli, durante il pranzo e mentre tagliano la torta. In altre immagini gli sposi e gli invitati sono su un trenino elettrico al Villaggio Brollo, a Saronno, e la coppia scende da uno scivolo doppio. Tra le persone fotografate durante il pranzo si riconoscono Enrico Pagani, Sandro Zari, Eugenio Aina, Terenzio Cerri, "Gagetta", Alberto Mereghetti, Franco Scazzosi, Enrico Tunesi, Marisa Calati, Giuseppe Pagani, "Bepi", Gerardo Lattuada con la moglie Maria Grazia Borsani, Rosella Garavaglia, Serafina Binaghi, il maresciallo dei carabinieri Daniele Schirru, Pinuccia Mereghetti, Annamaria Pagani, il cavalier Enrico Pagani con la moglie Gina [], nonni della sposa.
Sulle buste che contengono i negativi si trovano numerose indicazioni, apposte in tempi diversi. Sulla busta che contiene i negativi in bianco e nero, è scritto "matrimonio 65", si tratta di un'indicazione apposta di recente, durante un tentativo di riordino poi abbandonato. Le buste che contengono il materiale a colori sono contrassegnate con le lettere dalla "A" alla "F", manca la "E", scritte con un pennarello nero. Sulla busta "B", si trovano le nidicazioni "matrimonio", scritta a biro, aggiunta recente, e "matrimonio Pagani", scritta a pennarello; sulla busta "C", oltre a "matrimonio", anche in questo caso si tratta di un'aggiunta recente, si trova "familia [sic]Pagani 1965", scritto con un pennarello nero. |
SOGGETTO |
Nomi |
P: Pagani Emanuela |
Nomi |
P: Pagani Giuseppe,Peppino |
Nomi |
P: [ ] Vera |
Nomi |
P: Pagani Enrico |
Nomi |
P: Pagani Enrico |
Nomi |
P: [ ] Gina |
Nomi |
P: Zari Sandro |
Nomi |
P: Aina Eugenio |
Nomi |
P: Cerri Terenzio,Gagetta |
Nomi |
P: Mereghetti Alberto |
Nomi |
P: Scazzosi Franco |
Nomi |
P: Tunesi Enrico |
Nomi |
P: Calati Marisa |
Nomi |
P: Pagani Giuseppe,Bepi |
Nomi |
P: Lattuada Gerardo |
Nomi |
P: Borsani Maria Grazia |
Nomi |
P: Garavaglia Rosella |
Nomi |
P: Schirru Daniele |
Nomi |
P: Mereghetti Pinuccia |
Nomi |
P: Pagani Annamaria |
Nomi |
P: Cislaghi Angelo |
Nomi |
P: Binaghi Serafina |
Nomi |
L: Corbetta, Milano |
Nomi |
L: Corbetta, Milano, chiesa di Sant'Ambrogio |
Nomi |
L: Corbetta, Milano, santuario della Madonna dei miracoli |
Nomi |
L: Corbetta, Milano, villa Pagani |
Nomi |
L: Saronno, Milano, villaggio Brollo |
COMPILAZIONE |
COMPILAZIONE |
Data |
1999 |
Nome |
Di Barbora, Monica |
Funzionario responsabile |
Maronati, Veronica |
ANNOTAZIONI |
Osservazioni |
Codice: Z08/01027/0074:0000/0000/00000
Numero della busta: Cass. 35
Stato di conservazione: b
Pubblicazione: Corbetta; Studio Saracchi
Stampa: Corbetta; Studio Saracchi; [1965] |