CODICI
Unità operativa y5010
Numero scheda 1469
Codice scheda SER-y5010-0001469
Visibilità scheda 3
Utilizzo scheda per diffusione 09
Tipo di scheda AFRLSER
CODICE UNIVOCO DELLA SERIE/SERVIZIO
Sigla serie/servizio 27/118
Fondo di appartenenza Archivio fotografico Gianni Saracchi
LUOGO E DATA DELLA SERIE/SERVIZIO
Occasione 65
Data della serie/servizio [1965], 1965
DATAZIONE GENERICA
Secolo XX
ALTRI DATI DELLA SERIE/SERVIZIO
AUTORE/PRODUTTORE DELLA SERIE/SERVIZIO
Nome scelto (autore personale) Saracchi, Gianni
Codice scheda autore AUF-y2050-0000001
Note sui supporti / quantità 1 busta (131 negativi) - 57x57 mm; 57x82 mm
Titolo della serie/servizio Varie interessanti
Descrizione della serie/servizio La serie comprende immagini relative ad avvenimenti e persone diverse. Nella prima taschina sono contenuti negativi che ritraggono coppie che festeggiano nozze d'oro e d'argento, in posa, all'aperto; vi si riconoscono Mario Borsani, Francesco Meda, Paolo Sansotera, Gianni, "Giannino", Maronati e Mario Lovati (5 neg.); tre primi piani di una bimba con le trecce seduta a un banco dell'asilo e foto di gruppo di alcuni alunni dell'asilo Mussi, in posa con le suore davanti alla grotta con la Madonna nel cortile dell'asilo (6 neg.); riproduzioni dell'annuncio di ricerca di un gerente dell'Enal di Battuello (5 neg.). I negativi nella taschina seguente ritraggono un uomo, fotografato per la strada, mentre regge della cacciagione (2 neg.), l'esterno della ditta Armet, a Corbetta (7 neg.)e alcune foto di gruppo, all'aperto, di una coppia di attempati sposi a Santo Stefano Ticino (5 neg.). Seguono negativi della piccola [ ] Bodini, in braccio al papà Costante e a due donne (9 neg.); di una processione per le strade di Corbetta, probabilmente in occasione del trentesimo anniversario di sacerdozio di don Italo Zat (4 neg.); della statua di Gesù adolescente, creata da Mario Galbiati, che compare in uno degli scatti, fotografata nello studio dell'artista (8 neg.). Nella taschina 4 8 negativi ritraggono la salma di [ ] Porta, adagiato sul letto di casa, di fianco al quale si trovano alcuni parenti e amici, tra cui Mario Porta e Vittorio Gomarasca; Albina Rossi con in braccio la piccola Roberta Rossi (1 neg.); l'interno e l'esterno del vecchio mulino di Boffalora sopra Ticino (28 neg.)e due ritratti del piccolo [ ] Gasparini. Seguono (tasch. 5), vedute delle vetrine di un punto vendita Singer, riproduzioni di manifesti dell'azienda che ne pubblicizzano l'apertura e immagini dell'inaugurazione del negozio, cui partecipa il vigile urbano Mario Sansottera, che viene benedetto da don Italo Zat (14 neg.)e tre bambini fotografati in studio, da soli e con la madre (8 neg.). Nell'ultima taschina si trovano due immagini delle finestre della casa parrocchiale di Corbetta e 17 ritratti di bambini di diverse età, fotografati in studio, in casa e all'aperto. Il titolo e l'anno sono tratti dalla busta che contiene i negativi, dove sono stati apposti di recente, durante un tentativo di riordino poi abbandonato. La busta contiene anche due cartoncini sui quali si trovano, scritte a biro, sotto l'indicazione generica "Varie", diverse annotazioni originali: "Armet", "Singer", "Galbiati statua", "Battesimo Gasparini", "30° prevosto", bambini "postino", "Bambini "organista", "bambini", "vecchio mulino Boffalora", "Bambini Bodini", "morto (Porta)", "III° matrimonio vedovo S. Stefano", "finestra Prevosto", "Nozze d'oro e d'argento", "asilo Mussi", "Roberta".
SOGGETTO
Nomi P: Borsani Mario
Nomi P: Meda Francesco
Nomi P: Sansottera Paolo
Nomi P: Maronati Gianni,Giannino
Nomi P: Lonati Mario
Nomi P: Bodini [ ]
Nomi P: Bodini Costante
Nomi P: Galbiati Mario
Nomi P: Zat Italo
Nomi P: Sansottera Mario
Nomi P: Porta [ ]
Nomi P: Porta Mario
Nomi P: Gomarasca Vittorio
Nomi P: Rossi Albina
Nomi P: Rossi Roberta
Nomi P: Gasparini [ ]
Nomi P: [ ] [ ]
Nomi P: [ ] [ ]
Nomi L: Corbetta, Milano, Battuello
Nomi L: Corbetta, Milano, asilo Mussi
Nomi L: Corbetta, Milano
Nomi L: Boffalora sopra Ticino, Milano, mulino
Nomi L: Corbetta, Milano, sede Armet
Nomi L: Corbetta, Milano, negozio Singer
Nomi E: Enal di Battuello
Nomi E: Az. Singer
Nomi E: Az. Armet
Nomi E: asilo infantile Mussi di Corbetta
COMPILAZIONE
COMPILAZIONE
Data 1999
Nome Di Barbora, Monica
Funzionario responsabile Maronati, Veronica
ANNOTAZIONI
Osservazioni Codice: Z08/01027/0118:0000/0000/00000 Numero della busta: Cass. 35 Materiale allegato: 2 cartoncini con indicazioni manoscritte Stato di conservazione: b Pubblicazione: Corbetta; Studio Saracchi Stampa: Corbetta; Studio Saracchi; [1965]
Top