CODICI
Unità operativa y5010
Numero scheda 1666
Codice scheda SER-y5010-0001666
Visibilità scheda 3
Utilizzo scheda per diffusione 09
Tipo di scheda AFRLSER
CODICE UNIVOCO DELLA SERIE/SERVIZIO
Sigla serie/servizio 29/81
Fondo di appartenenza Archivio fotografico Gianni Saracchi
LUOGO E DATA DELLA SERIE/SERVIZIO
Occasione 1967
Data della serie/servizio [1967]
DATAZIONE GENERICA
Secolo XX
ALTRI DATI DELLA SERIE/SERVIZIO
AUTORE/PRODUTTORE DELLA SERIE/SERVIZIO
Nome scelto (autore personale) Saracchi, Gianni
Codice scheda autore AUF-y2050-0000001
Note sui supporti / quantità 1 busta (136 negativi) - 57x57 mm; 57x82 mm
Titolo della serie/servizio 2 Varie 2°
Descrizione della serie/servizio La serie è costituita da immagini relative a soggetti molto vari: un concerto, all'oratorio San Luigi, del coro Stella alpina (tasch. 1, 16 neg.); celebrazioni per la festa di S. Girolamo Emiliani: la processione di prelati (tra i quali don Italo Zat, don Annibale Marzorati, padre [ ] Casati, monsignor Giovanni Milani e monsignor [ ] Bernareggi)e giovani seminaristi che lascia palazzo Brentano e si dirige in San Vittore, il rito religioso ivi celebrato (si vede la statua del santo accanto all'altare), e un concerto del Corpo filarmonico Donizetti nel cortile antistante palazzo Brentano (tasch. 2, 48 neg.); una mostra organizzata presso la sede dell'Acli di abbigliamento religioso in occasione della giornata missionaria mondiale (tasch. 3, 5 neg.); il plastico di un edificio (tasch. 3, 17 neg.); l'interno e l'esterno di un negozio di chincaglierie ("Zin")in via Brera 4 a Corbetta (tasch. 4, 6 neg.); alcuni operai al lavoro nelle fonderie Ghidoli a Momo (tasch. 4, 12 neg.); i bambini dell'asilo Mussi fotografati durante una recita alla quale assistono, tra gli altri, Alessandro Castiglioni, Franco Pisani Dossi e Giosetta Pisani Dossi (tasch. 5, 12 neg.); un'auto danneggiata in un incidente (tasch. 6, 3 neg.); una cascina (tasch. 6, 4 neg.); alcuni gruppi fotografati all'aperto, in occasione dei festeggiamenti per il venticinquesimo anniversario di nozze (tasch. 6, 6 neg.); due foto di Gianluigi Castiglioni, Consalvo Rondena, Alfonso Rondena, Erminio Pianta, Aldo Airaghi e Luciano Pagani seduti fuori da un bar (tasch. 6, 2 neg.). Il titolo e l'anno sono tratti dalla busta che contiene i negativi, dove sono scritti con un pennarello blu, ad eccezione di "2°", scritto con un pennarello rosa. Ulteriori indicazioni si ritrovano all'interno della busta: "Festa Cau", "Festa S. Gerolamo" (scritte a pennarello), "Enel 'Gip' Jeep" e "Plastico" (scritti a biro); l'indicazione "Lattuada colore", scritta a pennarello, è cancellata da rieptuti tratti di penna.
SOGGETTO
Nomi P: Zat Italo
Nomi P: Marzorati Annibale
Nomi P: Casati [ ]
Nomi P: Bernareggi [ ]
Nomi P: Milani Giovanni
Nomi P: Castiglioni Alessandro
Nomi P: Pisani Dossi Franco
Nomi P: Pisani Dossi Giosetta
Nomi P: Castiglioni Gianluigi
Nomi P: Rondena Consalvo
Nomi P: Rondena Alfonso
Nomi P: Pianta Erminio
Nomi P: Airaghi Aldo
Nomi P: Pagani Luciano
Nomi L: Corbetta, Milano, oratorio San Luigi
Nomi L: Corbetta, Milano, palazzo Brentano
Nomi L: Corbetta, Milano, chiesa di San Vittore
Nomi L: Corbetta, Milano, asilo Mussi
Nomi L: Corbetta, Milano, via Brera
Nomi L: Momo, Novara, fonderie Ghidoli
Nomi L: Corbetta, Milano, sede Acli
Nomi E: Corpo filarmonico Gaetano Donizetti di Corbetta
Nomi E: Az. Fonderie Ghidoli
Nomi E: asilo infantile Mussi di Corbetta
Nomi E: Acli di Corbetta
COMPILAZIONE
COMPILAZIONE
Data 1999
Nome Di Barbora, Monica
Funzionario responsabile Maronati, Veronica
ANNOTAZIONI
Osservazioni Codice: Z08/01029/0081:0000/0000/00000 Numero della busta: Cass. 39 Stato di conservazione: b Pubblicazione: Corbetta; Studio Saracchi Stampa: Corbetta; Studio Saracchi; [1967]
Top