Descrizione della serie/servizio |
La serie documenta il matrimonio di Luca Binaghi, celebrato a Milano il primo giu. 1991. Comprende immagini della sposa che lascia l'abitazione e dei due sposi che arrivano in chiesa (lui al braccio di Luisa Migliavacca); immagini del rito religioso (in chiesa quale testimone Ettore Binaghi); ritratti degli sposi, da soli e in posa con familiari e amici, in un parco; immagini degli invitati che chiacchierano, brindano o posano per il fotografo nel parco antistante una villa d'epoca; immagini degli sposi che tagliano la torta nuziale e danzano, all'interno della villa. Nelle immagini si riconoscono anche Luigi, "Gigi", Binaghi, Giuseppe, "Beppe", Resta, Costanza Zuccotti, Nicola Binaghi, []Merlini, Maria Bachmann, Marco Pellegrini, Maurizio Saronni, Ugo Freddi.
Il titolo e i suoi complementi sono tratti dalla busta della Colorzenith che contiene i negativi, dove è scritto, in corsivo, con un pennarello verde; sul retro della busta si trovano le seguenti annotazioni, sempre scritte con un pennarello nero: "219/5 218/5 13x 18 t. 9364694". I negativi sono ulteriormente contenuti in buste trasparenti, numerate con un pennarello nero da 1 a 20; sulle buste sono annotati, inoltre, con un pennarello nero o blu, in corrispondenza dei singoli fotogrammi, dei numeri, a volte preceduti dal segno meno o più, circoletti, indicazioni "no" e indicazioni relative al numero e alle dimensioni delle copie da trarre dai negativi; sulle buste sono, infine, applicati dei bollini adesivi arancioni, bianchi, verdi e azzurri. In allegato è conservato un blocchetto di fogli su cui è annotato, a biro rossa e nera "Matr Binaghi numeri neri = negativi numeri rossi = proggressivi [sic]", seguito da pagine su cui sono riportati i diversi numeri. |