CODICI
Unità operativa y5010
Numero scheda 3296
Codice scheda SER-y5010-0003296
Visibilità scheda 3
Utilizzo scheda per diffusione 09
Tipo di scheda AFRLSER
CODICE UNIVOCO DELLA SERIE/SERVIZIO
Sigla serie/servizio 53/18
Fondo di appartenenza Archivio fotografico Gianni Saracchi
LUOGO E DATA DELLA SERIE/SERVIZIO
Occasione 1 giugno 1991
Data della serie/servizio [01.06.1991], 1991
DATAZIONE GENERICA
Secolo XX
ALTRI DATI DELLA SERIE/SERVIZIO
AUTORE/PRODUTTORE DELLA SERIE/SERVIZIO
Nome scelto (autore personale) Saracchi, Gianni
Codice scheda autore AUF-y2050-0000001
Note sui supporti / quantità 1 busta (295 negativi) - tutti color - 57x44,5 mm; 57x57 mm
Titolo della serie/servizio Matrimonio Dott Luca Binaghi
Descrizione della serie/servizio La serie documenta il matrimonio di Luca Binaghi, celebrato a Milano il primo giu. 1991. Comprende immagini della sposa che lascia l'abitazione e dei due sposi che arrivano in chiesa (lui al braccio di Luisa Migliavacca); immagini del rito religioso (in chiesa quale testimone Ettore Binaghi); ritratti degli sposi, da soli e in posa con familiari e amici, in un parco; immagini degli invitati che chiacchierano, brindano o posano per il fotografo nel parco antistante una villa d'epoca; immagini degli sposi che tagliano la torta nuziale e danzano, all'interno della villa. Nelle immagini si riconoscono anche Luigi, "Gigi", Binaghi, Giuseppe, "Beppe", Resta, Costanza Zuccotti, Nicola Binaghi, []Merlini, Maria Bachmann, Marco Pellegrini, Maurizio Saronni, Ugo Freddi. Il titolo e i suoi complementi sono tratti dalla busta della Colorzenith che contiene i negativi, dove è scritto, in corsivo, con un pennarello verde; sul retro della busta si trovano le seguenti annotazioni, sempre scritte con un pennarello nero: "219/5 218/5 13x 18 t. 9364694". I negativi sono ulteriormente contenuti in buste trasparenti, numerate con un pennarello nero da 1 a 20; sulle buste sono annotati, inoltre, con un pennarello nero o blu, in corrispondenza dei singoli fotogrammi, dei numeri, a volte preceduti dal segno meno o più, circoletti, indicazioni "no" e indicazioni relative al numero e alle dimensioni delle copie da trarre dai negativi; sulle buste sono, infine, applicati dei bollini adesivi arancioni, bianchi, verdi e azzurri. In allegato è conservato un blocchetto di fogli su cui è annotato, a biro rossa e nera "Matr Binaghi numeri neri = negativi numeri rossi = proggressivi [sic]", seguito da pagine su cui sono riportati i diversi numeri.
SOGGETTO
Nomi P: Binaghi Luca
Nomi P: Binaghi Luigi,Gigi
Nomi P: Resta Giuseppe,Beppe
Nomi P: Binaghi Ettore
Nomi P: Saracchi Franco
Nomi P: Zuccotti Costanza
Nomi P: Binaghi Nicola
Nomi P: Merlini [ ]
Nomi P: Migliavacca Luisa
Nomi P: Bachmann Maria
Nomi P: Pellegrini Marco
Nomi P: Saronni Maurizio
Nomi P: Freddi Ugo
Nomi L: Milano, Milano
COMPILAZIONE
COMPILAZIONE
Data 2000
Nome Di Barbora, Monica
Funzionario responsabile Maronati, Veronica
ANNOTAZIONI
Osservazioni Codice: Z08/01053/0018:0000/0000/00000 Numero della busta: Cass. 66 Materiale allegato: 1 blocchetto di fogli con annotazioni manoscritte Stato di conservazione: b Pubblicazione: Corbetta; Studio Saracchi Stampa: Milano; Colorzenith; [06.1991]
Top