CODICI
Unità operativa y5010
Numero scheda 3363
Codice scheda SER-y5010-0003363
Visibilità scheda 3
Utilizzo scheda per diffusione 09
Tipo di scheda AFRLSER
CODICE UNIVOCO DELLA SERIE/SERVIZIO
Sigla serie/servizio 54/9
Fondo di appartenenza Archivio fotografico Gianni Saracchi
LUOGO E DATA DELLA SERIE/SERVIZIO
Occasione 26 ottobre 1992
Data della serie/servizio [26.10.1992], 1992
DATAZIONE GENERICA
Secolo XX
ALTRI DATI DELLA SERIE/SERVIZIO
AUTORE/PRODUTTORE DELLA SERIE/SERVIZIO
Nome scelto (autore personale) Saracchi, Gianni
Codice scheda autore AUF-y2050-0000001
Note sui supporti / quantità 1 busta (146 negativi) - 134 color - 57x44,5 mm; 57x57 mm
Titolo della serie/servizio Matrimonio - Nicoletta Oldani (figlia Chetù)Borsani Fulvio
Descrizione della serie/servizio La serie documenta il matrimonio di Nicoletta Oldani e Fulvio Borsani, celebrato nella chiesa di Sant'Ambrogio a Corbetta il 26 ott. 1992. Comprende immagini della sposa in casa con il padre Enrico Oldani e la sorella Gabriella Oldani, dell'arrivo degli sposi in chiesa e di alcuni momenti del rito (in chiesa si riconoscono Isa Antonini e Marisa Stradi), immagini della benedizione impartita alla coppia nel santuario della Madonna dei miracoli, foto di gruppi (vi si riconoscono Erminio Pianta, Paolo Bonfiglio, Luciano Pagani, Giuseppe Saronni, Primo Cairati, Luisa Bachmann, Lidia Oldani, Roberto Tosetti e []Ballio, Sandro Volpi, Sergio Piroli, []Tanzi, Gino Oldani e []Tanzi, Francesco Prina, Virginio Negroni e Stefania Penati, Cornelia Ballio, Giuliano De Vecchi, Cesare Magugliani e Elena De Vecchi, Clementino Maggioni e Maria Rosa [], Angela Radaelli, Gianni Galeazzi)in posa o seduti a tavola a palazzo Resta, a Vittuone (in due negativi gli sposi sono sorretti dagli amici), ritratti degli sposi mentre brindano e mentre tagliano la torta nuziale. Il titolo e i suoi complementi sono tratti dalla busta della Colorzenith che contiene i negativi, dove sono scritti, parte in stampatello parte in corsivo, con un pennarello nero; sulla busta è apposto, inoltre, un timbro di "T.G.M. Tessuti". I negativi sono ulteriormente contenuti in buste trasparenti, numerate con un pennarello nero da 1 a 9, sulle quali sono annotati, con il medesimo pennarello nero, numeri, a volte preceduti dal segno meno o più o seguiti da una crocetta, indicazioni "no" e linee parallele.
SOGGETTO
Nomi P: Oldani Nicoletta
Nomi P: Borsani Fulvio
Nomi P: Oldani Enrico,Chetu
Nomi P: Pianta Erminio
Nomi P: Bonfiglio Paolo
Nomi P: Pagani Luciano
Nomi P: Saronni Giuseppe
Nomi P: Cairati Primo
Nomi P: Bachmann Luisa
Nomi P: Radaelli Angela
Nomi P: Galeazzi Gianni
Nomi P: Oldani Gabriella
Nomi P: Antonini Isa
Nomi P: Stradi Marisa
Nomi P: Oldani Lidia
Nomi P: Volpi Sandro
Nomi P: Prina Francesco
Nomi P: Tosetti Roberto
Nomi P: Ballio [ ]
Nomi P: Oldani Gino
Nomi P: Tanzi [ ]
Nomi P: Piroli Sergio
Nomi P: Tanzi [ ]
Nomi P: Negroni Virginio
Nomi P: Penati Stefania
Nomi P: Ballio Cornelia
Nomi P: De Vecchi Giuliano
Nomi P: Magugliani Cesare
Nomi P: De Vecchi Elena
Nomi P: Maggioni Clementino
Nomi P: [ ] Maria Rosa
Nomi L: Corbetta, Milano, chiesa di sant'Ambrogio
Nomi L: Corbetta, Milano, santuario della Madonna dei miracoli
Nomi L: Vittuone, Milano, palazzo Resta
COMPILAZIONE
COMPILAZIONE
Data 2000
Nome Di Barbora, Monica
Funzionario responsabile Maronati, Veronica
ANNOTAZIONI
Osservazioni Codice: Z08/01054/0009:0000/0000/00000 Numero della busta: Cass. 67 Materiale allegato: cartoncini di partecipazione e invito al matrimonio Stato di conservazione: b Pubblicazione: Corbetta; Studio Saracchi Stampa: Milano; Colorzenith; [10.1992]
Top