Serie/servizio fotografico
Sigla
serie 17/3
Collocazione
album 17.3
Titolo
[Varie 3]
Descrizione
L'album, costituito dall'autore degli scatti, comprende immagini relativi a momenti diversi della vita sociale e religiosa corbettese. Le prime immagini riguardano dei festeggiamenti all'Avis, nel corso dei quali vengono anche premiati, da [ ] Annoni, dell'ospedale di Magenta, con [ ] Ceriani e Francesco Caimi, allora sindaco del paese, i donatori (ritratti anche in gruppo davanti al monumento ai caduti); queste prime immagini sono state scattate all'asilo Mussi. Segue la messa, celebrata nella chiesa di San Vittore da don Attilio Barera, il pranzo sociale e l'inaugurazione della nuova sede dell'associazione con il sindaco che taglia il nastro. Tra i partecipanti ai festeggiamenti si riconoscono anche Giuseppe Franceschelli, [ ] Legnani, [ ] Rotolo, medico dell'ospedale di Magenta, Duilio [ ] e Italo Rimonta (di cui c'è anche un primo piano). Le immagini seguenti si riferiscono a un'assemblea dei Coldiretti. Di seguito alcune immagini dei festeggiamenti del Gruppo filarmonico Donizetti (con diverse foto di gruppo dei componenti)e la premiazione dei due iscritti più anziani (uno dei quali è Gino Olivares); tra gli intervenuti si riconoscono Italo Rimonta (fotografato mentre tiene un discorso), l'allora sindaco Francesco Caimi, Mario Galbiati, Mario Calati, Domenico [?]Baroni, Gino Grittini, Francesco [ ], droghiere, il sacrista Michele Bonfiglio con il figlio Angelo, Giovanni Ramponi e [ ] Pagani. Le immagini successive sono state scattate ai seminaristi dei Padri somaschi alla fine dell'anno scolastico; le foto sono state prese all'interno della cappella, sullo scalone, nel refettorio e nel dormitorio del collegio a palazzo Brentano. Altri negativi all'interno del collegio sono quelli fatti durante la visita del cardinal Montini; per l'occasione fotografato anche Angelo Cislaghi mentre tiene un discorso. Altri negativi si riferiscono a un comizio dei giovani della Democrazia cristiana in piazza del popolo; tra i partecipanti Valerio Maino, Mario Sansottera, "Cuccana", e il senatore Sangalli; alcune immagini testimoniano il momento della posa dei fiori davanti al monumento ai caduti. Da p. 17 incominciano alcune immagini scattate durante una gimkana motociclista organizzata, nella campagna intorno a Corbetta, probabilmente in occasione della festa dell'oratorio; in alcune delle immagini compare anche il corpo bandistico Donizetti. Seguono altre immagini del cardinal Montini in visita ai Padri somaschi e alla parrocchia San Vincenzo di Cerello, dove viene accolto da don Bragonzi. Da p. 20 si conservano negativi relativi, probabilmente, a una festa dell'arma dei Carabinieri; si tratta di immagini di un pranzo all'aperto, forse nel cortile della caserma, cui partecipano, tra gli altri, il maresciallo Ferrero, don Augusto Mauri, Enrico Magugliani, l'allora vice-sindaco Francesco Meda, il veterinario Capozzo [?], Marisa Calati, Teresa ed Emilio Terzoli, Agostino Saracchi, Franco Pisani Dossi, Augusto Terzoli, Sigfrido Bollini, Mario Olivares e Pietro Bonfiglio. Numerose annotazioni compaiono, scritte con un pennarello nero, sulla copertina dell'album: "Avis 53?", "ecc. ecc.", "Padri somaschi con cardinale Montini", "Banda - Premiazione", "Cerello con cardinale". L'indicazione "Avis" compare anche due volte nella copertina interna, scritta con una biro blu.
Periodo delle riprese
[1953-1956], 1953; 1954; 1955; 1956
Autore
Saracchi, Gianni
Note sui supporti
1 album, 29 pp. (328 negativi) - 57x57 mm