Serie/servizio fotografico
Sigla serie 27/116
Collocazione cassetto 35
Titolo Varie di interesse; (befana 65)oratorio
Descrizione La serie è costituita da negativi che si riferiscono ad avvenimenti diversi, tutti verificatisi nel 1965. Nella prima taschina sono contenuti negativi che ritraggono diverse persone seduti ai tavoli di un ristorante, durante un pranzo in onore di don Giovanni Maronati; si riconoscono, oltre al sacerdote, Francesco, "Cecchino", Calati, Luigi Cattaneo, Franco Binaghi, Angelo Magistroni, Rosa Maronati con il marito Carlo, "Carletto", Rossi, Mario Cucchiani, Alfredo Radaelli, Giuseppe, "Peppino", Maronati, Luisa Rossi, Nicola Di Saverio, Romana Rossi e Luigi, "Gigi", Tassini, don Carlo [ ], parroco di Cornaredo, don Pietro Bassanini, don Giuseppe Sala e don Italo Zat (tasch. 1, 10 neg.). Vi sono, inoltre, tre ritratti a figura intera di un giovane seminarista, fotografato da solo e con un braccio intorno alle spalle di un'anziana signora, all'aperto, davanti a un muro, a Cerello (tasch. 2, 3 neg.). Le tre taschine seguenti contengono negativi relativi a diversi battesimi, celebrati tutti contemporaneamente: il battesimo di [ ] Cattaneo [?], fotografata anche in braccio al padre, [ ] Cattaneo [?], argentiere, e alla madre, [ ] Lovati, oltre che con il padrino, Biagio Lovati (tasch. 3, 24 neg.); il battesimo di [ ] Caimi (tasch. 4, 14 neg.)e un altro battesimo riguardo al quale non è stato possibile identificare nessuna delle persone fotografate (tasch. 5, 14 neg.); tutte le immagini relative ai battesimi sono state scattate in chiesa, o all'entrata dell'edificio, si tratta, prevalentemente, di momenti della cerimonia o di adulti in posa con in braccio il neonato. Fanno parte della serie anche alcune immagini di autoveicoli danneggiati in incidenti, fotografati all'interno di una carrozzeria (tasch. 6, 11 neg.). I titoli sono tratti dalla busta che contiene i negativi, dove sono stati apposti di recente, durante un tentativo di riordino poi abbandonato. La busta contiene, inoltre, un cartoncino sul quale si trovano ulteriori indicazioni, originali, manoscritte: "Seminarista Cerello. Foto sig. Mattina. incidente "fra". "Incidente garage vicino bar Lesi [sic]". "Don Maronati". "Battesimi 65" e, dopo una riga tracciata con un pennarello rosso, "Varie". La suddivisione dei battesimi in tre taschine è indicativa (si riferisce al nome delle persone che più spesso compaiono in quel gruppo di immagini), dato che, in realtà, in ogni striscia di pellicola si possono trovare immagini relative a battesimi diversi.
Periodo delle riprese [1965], 1965
Note sui supporti 1 busta (76 negativi) - 57x57 mm
Top