Serie/servizio fotografico
Sigla serie 61/32
Collocazione album 30
Titolo Soriano - cortile Cerello - De-Gaulle - Varie
Descrizione La serie è stata costituita dal Saracchi riunendo materiale relativo a soggetti vari. In particolare comprende immagini della visita del maresciallo Charles De Gaulle a Corbetta, ritratti di Ornella Cozzi, immagini di una gita a Venezia (vi si riconosce Albina Rossi), immagini dell'esterno e dell'interno della chiesetta di Soriano e dell'esterno di alcuni edifici di Corbetta e delle edicole affrescate in corso Garibaldi e in corso Cavour, immagini del luogo dell'incidente di [ ] De Vecchi, "Taciu", con i veicoli coinvolti e un morto a terra e immagini del defunto nella bara. Della serie fa parte, inoltre, un negativo su vetro che ritrae una donna che si accinge a scattare una fotografia, gli abiti delle persone che compaiono sulla fotografia fanno datare l'immagine ai primi del secolo. Il titolo è tratto da una striscia adesiva, ingiallita dal tempo, applicata sull'album; sulla striscia, oltre alle annotazioni scritte a pennarello nero riportate nel titolo, vi è l'annotazione, scritta a biro blu, "foto negativi". Sui fogli di album vi sono, inoltre, ulteriori indicazioni, scritte a pennarello: "1975? chiesa Soriano", "cortile Cerello 1954", "pratiche edilizie Lovati Buton.", "casa Saracchi", "piazza popolo 1957.", "fognatura" (ripetuto in corrispondenza di due fotogrammi), "propaganda elettorale.", "Charles De Gaulle a Corbetta", "gitta [sic]Monte Mucrome", "Ornella Cozzi.", "Vetrina Oruboni Abiategrasso [sic]", "Icoma Cornaredo", "Incidente Sig De Vecchi - Taciu (Isola di Corbetta)". Nell'album erano contenute anche le pagine con le stampe di alcuni negativi, ora collocate nell'album 4P (cfr. serie 61.33); nei fogli erano conservati anche alcuni dei negativi, ora separati per ragioni di conservazione. In particolare, i negativi a p. 1 corrispondono alle stampe a p. 13, i negativi a p. 3 alle stampe a p. 15, il negativo 57x44,5 a p. 4 alla stampa di p. 14 sulla cui taschina è annotata l'indicazione "neg. Saracchi", i negativi relativi alla gita a Venezia a p. 7 erano conservati nelle due taschine delle stampe relative a p. 17, la striscia di tre fotogrammi a p. 6 era contenuta nella tasca a p. 17 su cui è annotato "cortile Bodini via Cavour", i quattro negativi di edicole affrescate a p. 6 erano conservati, rispettivamente, nelle taschine che contengono le stampe relative a p. 17, i negativi che documentano una sfilata di auto d'epoca, sempre a p. 6, erano contenuti nella taschina di p. 17 su cui è annotato "macchine d'epoca 1994".
Periodo delle riprese [1954-1986], 1954; 1955; 1956; 1957; 1958; 1959; 1
Note sui supporti 107 negativi - 1 lastra di vetro; 72 negativi color - 24x36 mm; 57x44,5 mm; 57x57 mm; 90x120 mm
Top